Hai mai pensato a quanti post hai pubblicato sul tuo blog da quando lo hai aperto? Hai mai pensato alla quantità di contenuti che hai scritto e a quanto potrebbero essere ancora utili per chi ti legge sui tuoi canali Social? Molto spesso, a meno che non siano tutorial tech o notizie di attualità, i post che hai scritto sul blog hanno dei contenuti evergreen, che vanno bene tutto l’anno e sono sempre piacevoli e interessanti da leggere.
Probabilmente la tua paura è quella di annoiare i tuoi fan riproponendo loro sempre i soliti post ma, soprattutto se di post ne hai scritti tanti, non è così! C’è sempre qualcuno che ti ha appena scoperta e non ha ancora avuto il tempo di leggersi tutto il tuo blog: trovarsi un post di archivio lì, comodamente, su Facebook gli farà sicuramente piacere.
Si, ma che fatica condividere anche i vecchi post a manina sulla tua pagina Facebook, e che fatica “riempire” la programmazione settimanale dei contenuti per la tua pagina: trovare ogni settimana post, foto, contenuti freschi e interessanti per i tuoi fan… C’è un modo per risparmiare tempo non andando a discapito della qualità? Certo che c’è!
Oggi ti insegnerò a riutilizzare i post di archivio del blog nella tua pagina Facebook, senza fare fatica, semplicemente creando una “Rubrica automatica”.
Come creare una Rubrica automatica di contenuti per la tua pagina Facebook
Hai mai notato che ogni mercoledì pubblico un post di archivio sulla mia pagina Facebook ?
No, non lo pubblico a mano ogni mercoledì e no, non lo programmo da Facebook ogni settimana perché sia pubblicato ogni mercoledì: c’è un sistema migliore, grazie a un tool esterno che si chiama PostPickr, per automatizzare al massimo questa pubblicazione ed è anche facile e veloce programmare mesi e mesi di contenuti! La prima volta ti prenderà un pochino di tempo per impostarla, ma poi ti basterà aggiungere di volta in volta l’ultimo post che hai pubblicato per alimentarla! Non è fantastico?
Per impostare la tua rubrica hai bisogno di
-
- un account su Post Pickr (è gratuito, cos’aspetti?)
-
- il link della pagina principale del tuo blog
- una strategia di contenuti
e poi… ti spiego tutto nel video!
[line]
Alcune note:
- Se non sai come si usa Pocket ne ho parlato in questo post
- Se quando provi a importare i tuoi post, PostPickr ne pesca solo 10 stai tranquilla, non hai sbagliato nulla! È un problema comune e trovi la soluzione al tuo problema nella Risoluzione dei problemi di PostPickr
- Se vuoi fare l’upgrade alla versione a pagamento di PostPickr puoi usare il mio link referral: avrai uno sconto del 30% sull’abbonamento annuale. Il codice da usare è SC30SILVIALANFRANCHI-1
Grazie, utilissimo! Ci provo subito!
Giusto un dubbio: l’importazione dei post poi è automatica o periodicamente va rifatta? Nel senso, Post Pickr prende automaticamente i nuovi post o va rifatta la procedura di importazione?
MI piacciono tantissimo i video! Fantastica!!
post utilissimo, e brava per il video! devo trovare il modo per creare rubriche stagionali con le ricette….grazie cara, sempre bello leggerti
Grazie a te! Si, creare delle rubriche stagionali potrebbe essere un’ottima idea! :*
Ammetto di essermi quasi divertita 😀 Un abbraccio!
No, non li prende in automatico. Io faccio così: programmo il nuovo post sulla pagina, poi vado sul calendario (il palinsesto) clicco su riusa, cambio il prefisso del testo da “nuovo articolo” a “dall’archivio del blog” e a destra, dove c’è la programmazione, clicco su aggiungi a rubrica e lo aggiungo alla rubrica generale dei post su facebook.
Più veloce a farsi che a dirsi, giuro!
Un abbraccio
sono rimasta troppo colpita da questo articolo, dalla tua spiegazione e soprattutto dall’uso di questo tool che userò senz’altro.grazie mille.
Ma grazie a te! Sono felice di esserti stata d’aiuto! 🙂
Grazie Silvia! Utilissimo, non lo conoscevo e credo proprio che lo usero’!
Flavia, sono contenta di esserti stata utile! <3
Grazie Silvia, ho seguito i tuoi consigli, tutto chiarissimo, grazie!!!
Solo mi importa 10 articoli e non di più, ho provato a fare come indicato nel tuo link, ma non cambia nulla… Cosa posso fare?
Ciao Annalisa, se hai modificato la quantità di articoli nel feed di WordPress… dovresti aver fatto tutto. Potrebbe essere un problema di cache di PostPickr: riprova dopo qualche giorno! 🙂
Grazie Silvia ☺, riprovo!!!
@Alessia: c’è anche il modo per collegare il feed RSS del blog, ma io preferisco aggiungerli a mano ogni volta in modo da poter personalizzare il testo del post 🙂
Un aiuto prezioso. Grazie!
Grazie Cristina! <3