Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Consigli e strategie per un tranquillo business di successo

  • Home
  • Blog
  • Lavora con me
  • Contatti
  • Chi sono
  • In regalo
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
You are here: Home / Social & Tool / La bio perfetta su Pinterest

21/04/2017

La bio perfetta su Pinterest

Sicuramente usi Pinterest per cercare ispirazioni per il tuo lavoro o per il tempo libero: hai mai pensato di usarlo strategicamente per promuovere il tuo business?

Perfetta bio pinterest 1

Quando cerco di imparare cose nuove per il lavoro uno dei primi posti dove vado a cercare informazioni è proprio Pinterest: il motore di ricerca di Pinterest è molto potente, mi restituisce sempre il risultato che sto cercando e in più lo fa per immagini. Per me che sono una persona “molto visiva” (prima di mettermi a scrivere un post sul blog preparo l’immagine di accompagnamento…) vedere una bella immagine con un testo mi aiuta un sacco a capire se seguendo quel link troverò o meno quello che sto cercando, scritto come piace a me.

Uno degli obiettivi di quest’anno è quello di usare in maniera ancora più strategica Pinterest e voglio insegnarti passo a passo quello che imparo anch’io facendo le cose. Questo è il primo di una serie di post dedicati alla strategia su Pinterest

strategia fai da te pulsante

La prima impressione è sempre molto importante e Pinterest non è da meno: la prima cosa che le persone si trovano davanti quando atterrano sul tuo profilo è la tua biografia, e ovviamente è il primo passo per guadagnare follower su Pinterest ma soprattutto iscritti alla tua mailing list e visitatori al tuo sito.

Ecco quindi alcuni suggerimenti per migliorare la tua bio, compresa una checklist finale per controllare di avere tutto in ordine!

La foto profilo

Se il tuo profilo rappresenta un brand, un marchio, una catena di negozi, o il tuo business è costituito da più di due persone, allora userai il logo, altrimenti usa una tua foto. La foto che userai dovrà essere una foto professionale, non un selfie fatto al volo, e sarà la stessa foto che stai usando anche sugli altri canali social, in modo da essere immediatamente riconosciuta.

Pensa alla SEO anche per il tuo nome

Se vai a vedere il mio profilo vedrai che ho scritto “Silvia Lanfranchi: Social Media Strategies + Visual Storytelling Tips“. Se qualcuno cerca social media – visual storytelling – strategie, c’è buona probabilità che salti fuori il mio profilo e di conseguenza il mio blog. Pinterest non è un Social vero e proprio, è un motore di ricerca per immagini, quindi se ottimizzi il tuo account per la SEO (l’ottimizzazione per i motori di ricerca) crescerai un sacco!

perfetta bio pinterest edit

Di cosa ti occupi?

Quando scrivi la tua bio su Pinterest hai a disposizione 160 caratteri: non puoi sicuramente perderti in chiacchiere, devi andare dritta al punto con una bio corta e pensata in modo strategico.

Pensa a una sola frase che racchiude chi sei e cosa fai, senza dimenticare le parole chiave del tuo business. Cosa ti distingue dagli altri? Cosa puoi fare per i tuoi clienti? Butta giù un po’ di idee su carta e vedrai che salterà fuori la frase perfetta, quella che ti distinguerà dagli altri.

Qui sotto vedi un esempio della mia bio di Pinterest: c’è tutto quello che faccio, no?

perfetta bio pinterest tagline

Cosa vuoi che facciano i visitatori del tuo profilo?

Diglielo molto chiaramente aggiungendo un link al tuo freebie in fondo al testo della bio. Cambialo spesso a seconda dell’ultimo contenuto scaricabile che hai creato, o del prodotto che stai lanciando.

Chi arriva sul mio profilo legge la mia bio e poi trova subito un link a un contenuto free: in questo modo non ho solo guadagnato un follower su Pinterest ma, molto più importante, ho guadagnato un iscritto alla mia mailing list!

perfetta bio pinterest cta

Includi il link al tuo sito

Non dimenticare il link al tuo sito: vogliamo che le persone lo visitino e si innamorino di quello che fai, no? Aggiungi il link alla tua home page, e assicurati di avere verificato il tuo sito seguendo la procedura ufficiale di Pinterest: io ho scelto la verifica via HTML.

perfetta bio pinterest link sito

Di dove sei?

È molto importante far sapere dov’è localizzato il tuo business. Se hai un business locale ovviamente dovrai scendere molto nel dettaglio, altrimenti puoi mettere città e stato, solo lo stato o anche la regione: dipende cosa ti fa sentire più a tuo agio.

Indicare la località è utile soprattutto se vuoi essere disponibile per collaborazioni, eventi locali e per fare networking dal vivo.

perfetta bio pinterest localizzazione

Ecco qui tutti i miei consigli. Qui sotto ecco la checklist free da tenere sotto mano quando modificherai la tua bio: clicca sulla foto e scaricala!

E lasciami il link al tuo profilo Pinterest: è sempre bello scoprire nuovi e interessanti profili da seguire!

perfetta bio pinterest checklist

Scarica la checklist

Checklist bio pinterest

Lasciami la tua email per scaricare la checklist e iscriverti alla mia newsletter

Perfetto! Ora controlla la tua email per confermare il tuo indirizzo email.

There was an error submitting your subscription. Please try again.

Odio lo spam quanto te! ^____^ Powered by ConvertKit

Filed Under: Social & Tool Tagged With: pinterest, visual marketing

Older
Newer

Comments

  1. Valeria says

    22/04/2017 at 8:39

    Silvia io adoro Pinterest e lo uso tantissimo! Questo è il mio profilo se ti va: https://it.pinterest.com/valepifi/
    Grazie per questo post pieno di consigli utili, ne aspetto altri!

  2. Laura says

    22/04/2017 at 14:39

    Uso Pinterest da sempre e mi piace molto.Ora si può interagire caricando le foto delle cose provate.Grazie per tutte le info, sono capitate ad hoc. Dopo anni sto facendo ordine “pulendo” le boards,cercando di rinfrescare il tutto.
    Non ho il blog, per scelta, ho IG che non trovo molto nelle mie corde.
    Sono su G+ che curo in modo particolare( rispondo smpre, blocco, segnalo…) da quando una mia Raccolta, che conta più di 20.000 followers è stata inserita nelle raccolte di G+.Sono molto gogliosa della “mia creatura”.
    Avevo letto tempo fa che negli Usa, possono già mettere i prezzi e vendere tramite Pinterest.Sai qualcosa di più specifico al riguardo?
    Grazie ancora per i consigli e farò il possibile per applicarli, io e la semplice tecnologia facciamo a pugni…mi applicherò perchè sono una tosta io…
    Se ti fa piacere,questo è il mio Pinterest:https://www.pinterest.com/lauramercatini/

  3. Silvia Lanfranchi says

    02/05/2017 at 10:52

    Ciao Laura, negli USA sono sempre un po’ più avanti di noi. Vedrai che se questa funzione riscuote successo poi arriverà anche qui 😉
    Vengo a curiosare il tuo Pinterest. Un abbraccio!

  4. Lalla Crusizio Obersnel says

    13/06/2017 at 9:31

    L imbranataggine mia, avevo scritto tutto e con un click ….sparito….
    spero tu mi possa aiutare a capire meglio e a gestire tutto il mio mondo
    riposto i link…, spero!
    Grazie
    http://www.lacasadilalla.com/

    https://it.pinterest.com/lacasadilalla/

  5. Graziella says

    21/06/2017 at 17:21

    Adoro Pinterest, ma non riesco a coltivare troppo la pagina…appena possibile seguirò i tuoi consigli per migliorare la Bio e aggiungere altre foto delle mie creazioni….questo e’ il mio pinterest
    https://it.pinterest.com/graziellas/
    Ora continuo a leggere le tue mail….mi devo mettere in pari 🙂

  6. Valentina Sacco says

    29/06/2017 at 17:41

    Grazie per il post, sono arrivata qui dal Corso Strategia fai da Te che sto seguendo. Ho fatto quasi tutto quello che consigli, mi manca di validare il blog, perchè yoast per i social non mi compare, forse devo passare a Premium come tipologia di piano tariffario di WordPress o c’è qualcos’altro che potrei fare?
    Grazie, preziosa come sempre, Valentina.

  7. Silvia Lanfranchi says

    30/06/2017 at 10:23

    Ciao Valentina, innanzitutto grazie a te <3
    Ma il tuo sito wordpress lo hai creato partendo da wordpress.com oppure ti sei fatta fare il sito da qualcuno che ha usato come linguaggio WordPress? Perché nel primo caso temo tu possa fare poco altro, non so se passando a Premium tu possa avere delle funzionalità in più...

  8. Silvia Lanfranchi says

    30/06/2017 at 10:25

    Ciao Graziella! ❤

  9. Silvia Lanfranchi says

    30/06/2017 at 10:29

    Ciao Lalla! MI dispiace che sia sparito tutto: a volte la tecnologia può proprio far arrabbiare! Continua a seguirmi per avere sempre nuovi spunti e dai un’occhiata anche al corso gratuito “SHINE” se hai proprio bisogno di sistemare tutta la tua comunicazione online 🙂

  10. corina says

    04/08/2017 at 16:25

    grazie mille per questo post, era proprio quello che cercavo! Io sono alle prime armi con questo social Pinterest… Ho iniziato a creare le mie bacheche, con i miei lavori ( creazioni artigianali in filigrana di carta) per cercare di dare visibilità al mio blog. avrei una curiosità, come fai a collegare le foto della tua bachecha con gli articoli del tuo blog? grazie in anticipo e a presto!
    questo è il mio profilo: https://it.pinterest.com/dcquilling/
    e questo il mio blog, con tutte le mie creazioni in carta: https://dcquillingcreations.wordpress.com/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Stai cercando qualcosa?

Privacy Policy

Cookie Policy

Categorie

  • Potere alle immagini (27)
  • Social & Tool (23)
  • SocialMediaBiondina (1)
  • Tool per comunicare meglio (5)
  • Vita da imprenditrice felice (34)

Gli ultimi post

  • 4 consigli per chiedere (e ottenere) recensioni
  • Scopri il potere delle affermazioni per migliorare il tuo business
  • Come tenere traccia e analizzare i tuoi guadagni [c’è un regalo!]
Seguimi su Instagram @socialmediabiondina

P. IVA 01267840112

Copyright © 2019 · Silvia Lanfranchi, the quiet coach · Hello You Designs