
Ogni anno mi piace avere un calendario “fisico” accanto alla scrivania per poter letteralmente avere sott’occhio i mesi, le settimane e i giorni che passano. Per il 2020 ho optato per un calendario mensile più tradizionale, ma dal 2021 torno alla versione annuale: mi piace di più avere uno sguardo globale sulle settimane e i mesi a venire.
In questo posto condivido con te il calendario annuale che ho scelto per me, ma ti voglio offrire alternative fai-da-te, se il tuo lato creativo ha particolarmente bisogno di uscire allo scoperto.
Calendari annuali già pronti da appendere su Amazon
Questo* è quello che ho scelto io, ed è la seconda volta che lo scelgo. Mi piace il fatto che sia orizzontale e che sia immediatamente chiaro il susseguirsi delle settimane.
Dello stesso marchio, cioè Boxclever press*, esistono altre 2 versioni del calendario annuale, una coi mesi messi in verticale*
e una con i mesi raggruppati*
La scelta è stata ardua, ma alla fine ho preso in considerazione lo spazio sul muro in cui volevo attaccarlo, e ho optato per la versione orizzontale.
Avendo ovviamente scartato senza appelli i calendari cancellabili molto stile “ufficio poco creativo”, un altro calendario che mi ispirava un sacco era quest’altro orizzontale*, altrettanto colorato e carino da vedere.
Dopo aver acquistato il mio calendario annuale da muro su Amazon, mi è venuto in mente che avrei potuto guardare anche su Etsy… e mi sono mangiata le mani, perché anche lì ci sono un sacco di proposte molto belle.
Calendari annuali 2021 da muro su Etsy
Questo viene fornito con una serie di adesivi rotondi colorati da applicare ai giorni, e sui quali scrivere le cose da ricordare. Molto utile per evidenziare in modo diverso le diverse incombenze/eventi: un colore per le cose di famiglia/personali, uno per i lanci dei prodotti, uno per l’uscita dei contenuti… Esiste sia con lo sfondo nero che con lo sfondo bianco (che personalmente preferisco).
Se ami gli arcobaleni, allora amerai questo calendario annuale verticale, in cui ogni mese ha un colore, e i mesi fluiscono uno nell’altro, con la sola separazione dei giorni. È stato nominato per il German Design Award del 2019 e per il Green Product Award 2018 & European Design Award 2018.
Se preferisci un calendario orizzontale, e magari non hai troppo posto sul muro, questo ha un design semplice e minimale, e in più è pieghevole, il che ti permette di visualizzare anche solo 3 mesi per volta.
Restando sempre sul genere minimalista, ma passando a un calendario verticale, ho trovato questo di Follygraph che trovo davvero molto bello.
Sempre di Follygraph esiste lo stesso calendario in una versione decorata con foglie e fiori: sempre minimalista, ma un po’ più decorativa.
Calendari 2021 da muro fai da te
Se ti senti creativa, e hai voglia di immergerti in un progetto fai da te per il tuo calendario annuale da muro, ho trovato 3 idee una più bella dell’altra. Hanno diversi gradi di difficoltà e soprattutto di spesa, e sono certa che saranno uno stimolo per la tua creatività: magari la tua versione sarà un fantastico mix di tutte e 3 queste idee!
La prima prevede un discreto numero di buchi nel muro, e l’acquisto di 12 cartellette con la pinza tutte uguali, ma i calendari li puoi stampare gratuitamente: facendo una veloce ricerca su Pinterest con la chiave “free monthly calendar printable 2021” ho trovato questo, questo e questo (che trovo meraviglioso).
Se hai voglia di fare un giro al negozio di bricolage della tua città, allora puoi comprare una base in polistirolo, delle puntine, e un pezzo di tessuto e lanciarti in questa mega board sulla quale poi attaccherai sempre i soliti calendari mensili stampati.
Concludo con la versione fai-da-te che mi piace di più ma che mi sembra anche la più difficile perché prevede una cornice molto grande (e temo molto pesante) da smontare e rimontare. Lei inserisce nella cornice un calendario annuale stampato in copisteria, ma nulla ti vieta di inserire i soliti calendari mensili scaricati e stampati da te.
Insomma, che tu voglia affidarti ad Amazon o a Etsy, o che tu abbia voglia di esercitare le tue doti creative, ti ho dato ben 12 spunti per creare un calendario annuale da tenere vicino alla tua scrivania.
Qual è il tuo preferito? Raccontamelo nei commenti.
Vuoi rivedere il 2020 e pianificare in modo efficace e guidato il 2021? Allora il video-corso “ANALISI, VISIONE E PIANIFICAZIONE“ è quello che stai cercando! 3 ore di video in cui ti guido passo a passo per creare un 2021 in cui raggiungerai finalmente i tuoi obiettivi e ti sentirai calma e produttiva. Clicca qui per saperne di più!
Lascia un commento