
Indice dei contenuti
Oggi voglio condividere con te alcune riflessioni molto personali su quello che ha funzionato nel mio business nel 2024 e soprattutto, quali cambiamenti voglio apportare alla mia strategia nel 2025. Sarò completamente trasparente con te, raccontandoti sia cosa ho deciso di lasciare andare, e perché, sia cosa voglio potenziare quest’anno.
Ma prima, una piccola premessa importante: quello che sto per condividere è il MIO percorso. Se qualcosa ti risuona, fantastico! Se invece senti che qualcosa non fa per te, sei liberissima di lasciarlo andare. Odio quando mi dicono “devi assolutissimamente fare così”, quindi figurati se mi permetto di dirlo a te: abbiamo vite, modelli di business e aspirazioni diverse, e non credo nella pillola magica che risolve tutto.
Cosa farò di meno nel 2025
1. Basta al consumo passivo dei social
A cavallo del nuovo anno ho fatto una scoperta interessante: sono più le volte che apro Instagram e il mio umore peggiora rispetto a quelle in cui migliora. Questa realizzazione mi ha portato a due conclusioni:
- È ora di fare un’altra pulizia del mio feed e delle persone che seguo
- Voglio trasformarmi da consumatrice passiva a creatrice attiva
Ho notato che perdo troppo tempo a scrollare passivamente, lamentandomi poi di non avere tempo per scrivere nuovi episodi del podcast o per riposarmi. Per non parlare del bombardamento costante di “stai sbagliando tutto” e “guarda come sono brava io”. Basta!
2. Stop alle vendite in pilota automatico
Sono sempre stata una sostenitrice dei lanci rilassati, e se mi segui da un po’ lo sai bene che non sono quella da 36000 video o mega-webinar! Ma c’è una differenza tra “rilassato” e “pilota automatico”.
Nel 2024, questo approccio mi ha permesso di guadagnare anche nei periodi in cui non potevo dare il massimo, ma ora voglio alzare un po’ l’asticella e uscire un po’ di più e un po’ più spesso dalla mia zona di confort.
3. Addio al rincorrere le tendenze
Non voglio più costruire un business che insegue costantemente i trend. Siamo adulte e possiamo prenderci la responsabilità delle nostre scelte, ascoltando finalmente il nostro istinto invece del vociare continuo del “devi fare così”.
Cosa farò di più nel 2025
1. Più connessioni real-time con il mio pubblico
Nel 2024 ho fatto pochissimi eventi live e mi sono mancati tantissimo! Le lezioni che ho tenuto in autunno mi hanno ricordato quanto amo insegnare dal vivo, vedere le reazioni immediate, rispondere alle domande.
Per il 2025 ho in programma:
- Masterclass gratuite
- Workshop a pagamento
- Eventi dal vivo (sì, proprio in presenza!)
- Sessioni live per i miei corsi on-demand
2. Organizzazione di “study groups” per i miei corsi
Voglio creare dei percorsi di gruppo per chi ha già acquistato i miei corsi on-demand. L’idea è di dare una struttura temporale, un supporto diretto e la motivazione del gruppo per aiutare le persone a completare il percorso e ottenere risultati concreti.
3. Pianificazione strategica dei lanci
Voglio migliorare il dietro le quinte dei miei lanci, anche quelli rilassati. Questo significa:
- Tracciare meglio i contenuti che pubblico sulle varie piattaforme,
- Analizzare quali email funzionano meglio
- Creare dei pacchetti interessanti aggiungendo bonus diversi
- Ottimizzare i funnel di vendita esistenti
La mia riflessione finale
Questo piano riflette dove sono ora nel mio percorso imprenditoriale e cosa sento sia giusto per me in questo momento. Spero che condividere queste riflessioni possa darti spunti interessanti per il tuo business.
E tu? Cosa vuoi fare di più e cosa di meno nel tuo business quest’anno?
Lascia un commento