
[Ascolta su iTunes, Spotify, Spreaker, Stitcher, Google Podcast]
Nel mio modello di business i corsi online giocano un ruolo importante, e guardando avanti sarà sempre più così. Non ho niente contro l’1:1, anzi, mi piace tantissimo lavorare con le mie clienti, essere utile per il loro caso specifico e vederle trasformare, rilassarsi e prendere fiducia in se stesse via via che lavoriamo insieme, ma un modello di business basato solo sull’1:1 ha delle difficoltà intrinseche.
In questo episodio ti racconto perché i corsi online sono un ottima cosa da aggiungere al tuo modello di business, come puoi iniziare da un semplice plugin per wordpress e perché ti consiglio la piattaforma Podia per ospitare i tuoi corsi online e i tuoi prodotti digitali.
Indice dell'articolo
Nell’episodio parliamo di:
- Quali sono i problemi e quali sono i vantaggi di un modelli di business basato solo sull’1:1
- Quali sono i vantaggi dei corsi online, e di un modello di business 1: tanti
- Quali sono i diversi tipi di prodotti digitali tipologie e modo di “somministrarli”:
- Un pdf scaricabile
- Un corso somministrato mandando in contenuti attraverso una serie di email inviate ogni tot giorni
- Un corso online ospitato su una piattaforma: acquisto il corso e l’accesso alla piattaforma sulla quale è ospitato il corso
La piattaforma Podia
- Perché ti consiglio questa piattaforma e perché l’ho preferita a Thinkific o Kajabi
- I vantaggi di Podia:
- posso caricarci ogni tipo di prodotto digitale/corso online,
- posso fare il drip dei contenuti, cioè posso decidere se dare l’accesso ai moduli del corso tutti insieme, oppure uno alla settimana,
- posso creare dei bundle, cioè raggruppare corsi simili o rivolti alla stessa tipologia di cliente,
- non ci sono fee sulle vendite e ho subito accesso ai miei incassi,
- posso scegliere l’€ come valuta e l’italiano come lingua per i miei corsi,
- posso brandizzare l’aspetto dello shop e dei corsi, in modo che colori e logo siano sempre i soliti
- posso caricare video e pdf di qualsiasi grandezza, perché ho spazio di archiviazione illimitato
- ha un ottimo customer care e delle ottime guide online
- lo migliorano e aggiungono funzioni costantemente (es. messaggistica interna, vendita webinar/workshop)
- la tua dashboard interna, cioè il riassunto di tutto quello che accade sulla tua piattaforma, è molto chiara e ti fa capire quello che succede
- posso accettare pagamenti via Paypal e via Stripe
- posso creare coupon di ogni tipo per fare sconti personalizzati
- Anche Podia non è perfetto, ma esiste una piattaforma perfetta? Ecco i difetti che ho riscontrato e come li ho risolti:
- non riesci a farti lasciare i dati dei clienti al momento dell’acquisto, quindi devi scrivere tu al cliente per farti lasciare i dati fiscali
- le sales page interne non sono il top, ma io le faccio comunque usando il plugin Elementor sul mio sito, quindi per me non è un problema
- le prime volte che lo usi può essere macchinoso personalizzare l’aspetto grafico dello store, ma poi ci prendi la mano
Risorse dell’episodio
- Easy digital download – il plugin per WordPress da cui ti consiglio di partire se vendi solo pdf
- Qui e qui trovi 2 articoli che ti spiegano meglio come impostare Easy Digital Download per iniziare a vendere nel giro di poche ore
- Iscriviti a Podia passando da qui (link affiliato)

Altre risorse
- Vuoi lavorare con me?
- Posso essere la tua coach: scopri il percorso di coaching 1:1
- Posso aiutarti a organizzare le tue giornate e a diventare finalmente produttiva, non semplicemente indaffarata. Scopri come.
- Scarica il pdf della review mensile life&biz: è gratis!
ATTENZIONE. Questo podcast e la sua descrizione possono contenere link affiliati: se clicchi su uno dei link dei prodotti, potrei ricevere una piccola commissione (ma a te non costa nulla). Questo mi aiuta a supportare il podcast e mi permette di continuare a registrare nuovi episodi. Consiglio solo prodotti che uso e amo. Grazie per il tuo sostegno!
Grazie per aver ascoltato!
Se vuoi condividere quello che pensi su questo episodio:
- Puoi lasciare un commento sotto questo post
- Puoi farmi una domanda usando questo form
- Condividere quello che ti ha colpita maggiormente sulle Instagram Stories: ricordati di taggare @silvia_thequietcoach così posso leggerti e condividerti!
Se il podcast “Mettiti comoda” ti ha aiutata in qualche modo, ti chiedo il favore di supportare il mio show. Puoi farlo:
- Lasciando una recensione su iTunes: le recensioni mi aiutano tantissimo a far conoscere il mio podcast ad altre persone potenzialmente interessate.
- Iscrivendoti al podcast su Spotify, iTunes, Google Podcast o Spreaker
- Condividendo il podcast su Instagram, Facebook e Pinterest
Lascia un commento