
Per vivere una vita piena, e con meno preoccupazioni possibile, la libertà finanziaria è imprescindibile. Anche perché, diciamocelo, chi è che brama una vita in povertà? Credo nessuno.
Ci sono tantissimi modi per diventare ricchi nel mondo, e nessuno di questi può prescindere dall’avere il giusto atteggiamento mentale.
Siccome i tuoi pensieri definiscono le tue emozioni, le tue emozioni definiscono le tue azioni (o non azioni), e le tue azioni (o non azioni) definiscono la tua realtà, se i tuoi pensieri sono costantemente pensieri di mancanza e povertà, la tua vita sarà un riflesso di questi pensieri.
Nel video di oggi ti porto sulla strada della libertà finanziaria raccontandoti 7 atteggiamenti mentali che potrebbero farti restare povera.
Indice dell'articolo
Atteggiamento sbagliato n° 1: Pensi che i soldi siano la causa di tutti i mali
Viviamo in un mondo che ogni giorno ci fa vedere quanto bene possano fare i soldi ma, nonostante questo, per molte persone i soldi sono la causa di tutti i mali.
Lo sai che in realtà questa frase è incompleta? L’apostolo Paolo scrisse che “l’amore per i soldi è la causa di tutti i mali”, non che i soldi sono la causa di tutti i mali, e c’è una bella differenza! In effetti amare troppo i soldi porta all’avidità, e l’avidità porta a gettare alle ortiche la propria moralità, e fare tutto quello che è necessario per accumulare capitali. Non è un bel vedere, soprattutto se guardi le tantissime cose belle che i soldi possono creare.
I soldi aiutano le associazioni benefiche a fornire pasti, a costruire case, scuole e acquedotti, e anche a dare riparo e cibo agli animali abbandonati. Coi soldi si possono costruire chiese, moschee, sinagoghe, campi sportivi, parchi e parchi giochi. I soldi ci aiutano a combattere le malattie e l’inquinamento atmosferico. I soldi sono necessari per ogni nuove invenzione o scoperta umana.
Vedi? I soldi non sono la causa di tutti i mali: sono la causa di tante cose belle nel mondo.
Se vuoi diventare finanziariamente indipendente, devi essere convinta che i soldi siano una figata: se pensi che siano qualcosa di terribile, inconsciamente farai di tutto per respingerli!
Se fai ancora fatica a pensare al denaro come qualcosa di bello, pensa sempre che più soldi hai, più puoi aiutare gli altri!
Atteggiamento sbagliato n°2: pensi di aver diritto ai soldi
Molte persone, e forse anche tu, si sentono in diritto di avere denaro: sono convinte di meritarsi un aumento, che il governo debba occuparsi della loro pensione e che i ricchi dovrebbero provvedere ai loro bisogni.
Se vuoi cambiare la tua storia finanziaria però devi smettere di pensare che siano “gli altri” a doversi fare carico delle tue finanze: devi accettare il fatto che sei tu ad avere il controllo sul tuo benessere finanziario.
Se vuoi più soldi devi creare più ricchezza: più cerchi modi per guadagnare di più, più porte si apriranno anche in modo inatteso!
Atteggiamento sbagliato n°3: sei spaventata dall’investire in te stessa
“Il miglior investimento è quello che puoi fare in te stesso” Warren Buffet
Per quanto questo atteggiamento sia fondamentale, pochi lo conoscono e lo mettono in pratica.
Lo so, investire denaro per te stessa fa paura, e non credere che per me sia stato facile fare gli investimenti in formazione e tecnologie per creare questo business.
Però ricordati: sei l’unica persona al mondo e nella tua vita su cui hai e avrai sempre il totale controllo, e soprattutto un investimento su di te non sarà mai invano. Le conoscenze e le capacità che impari grazie ai libri, ai corsi e alle consulenze che acquisti, si sommano le une con le altre, e diventano l’asset più importante.
Sarà più facile fare soldi in modi diversi, e sarà sempre più facile.
Il primo passo però è investire in te stessa: nessun altro può deciderlo al posto tuo!
Atteggiamento sbagliato n°4: segui la massa
Ok, lo sappiamo, la pressione delle persone intorno a te può essere fortissima, ma per diventare ricca devi resistere a questa pressione, e iniziare a nuotare controcorrente perché, purtroppo, la massa non è ricca. Se non sanno come diventare ricchi, perché dovresti fare quello che fanno loro?
Un esempio è il mercato azionario: quando le azioni scendono, gl investitori inesperti cosa fanno? Vendono le proprie azioni, e il loro valore scende ancora di più. Per gli investitori esperti, è come se fosse Natale perché possono acquistare le azioni pagandole poco e, quando il mercato risale, raddoppiano o triplicano il proprio investimento.
Se segui la folla raggiungerai opportunità di business già sature: per diventare ricca devi trovare opportunità che non sono ancora diventate dei trend.
Atteggiamento sbagliato n°5: pensi “Io non posso…”
Ecco un altro atteggiamento mentale limitante della nostra società: parliamo e pensiamo spessissimo in termini negativi. Parliamo di cose che “Non possiamo fare“, “Non possiamo permetterci“, “Non vogliamo” o “Non siamo disposti a…“.
Ci focalizziamo tantissimo sulle cose che non possiamo fare, anziché sulle cose che vogliamo o possiamo fare, e questo crea un problema, perché nel momento in cui pensi “Non posso avere successo“, o “Non sarò mai ricco“, il tuo cervello smette di funzionare o, peggio, cerca prove della veridicità di queste affermazioni, per non contraddire se stesso.
Inizia piuttosto a chiederti “Come posso avere successo?” e “Come posso diventare ricca?“. In questo modo il tuo cervello, che odia le domande rimaste senza risposta, inizierà a cercare soluzioni ai tuoi problemi e modi per raggiungere il tuo obiettivo.
Quindi smetti di dirti che non ti puoi permettere qualcosa, e inizia a pensare come potresti trovare i soldi per comparlo!
Atteggiamento sbagliato n°6: non conosci la differenza tra poter comprare qualcosa e potertelo permettere
Questa cosa è fondamentale, ma non è così chiara a tutti. La capacità economica di comprare qualcosa non vuol dire che te la puoi davvero permettere!
Diciamo che hai 2000€ sul conto dei risparmi. Tecnicamente nulla ti vieta di comprarti un viaggio a New York da 2000€, puoi comprarlo, ma puoi davvero permettertelo? È saggio comprarlo se hai soltanto quei 2000€ nei risparmi e spesi quelli non hai più niente da parte? NO!
Poterti permettere qualcosa vuol dire che quell’acquisto non avrà un impatto forte sulla tua situazione economica: avrai ancora abbastanza denaro da spendere in cose necessarie e importanti. Nel momento in cui devi controllare quanto hai sul conto per essere sicura di poterti comprare il nuovo smartphone, è chiaro che non puoi permettertelo.
Usa piuttosto quel denaro per fare degli investimenti, in modo che i tuoi soldi inizino a lavorare per te e, con un po’ di pazienza, potrai comprarti un nuovo smartphone.
Atteggiamento sbagliato n°7: dici che i soldi non sono un argomento che ti interessa
Anche se cerchi di convincerti che i soldi non ti interessano… ti interessano!
Se non vivi in un eremo o su un’isola deserta, i soldi ti interessano, anche solo per le tue necessità quotidiane: senza soldi non puoi comprare cibo, vestiti, elettricità, acqua…
Viviamo in un mondo in cui i soldi sono molto importanti e, anche se per qualcuno è una brutta cosa, in realtà è una cosa bellissima, perché ci ha permesso di costruire una società complessa e forte.
Dato quindi che i soldi sono molto importanti, è necessario impegnarti per avere una cultura finanziaria: dovrebbe essere una delle abilità più coltivate, e invece è ignorata anche dal nostro sistema scolastico, che in teoria dovrebbe preparaci alla vita. Se vuoi avere una cultura finanziaria, devi fartela da sola e, in fondo, fra libri e siti web, non è poi così difficile.
Cosa ne pensi quindi di questi 7 atteggiamenti mentali? Hai capito che ne hai alcuni da risolvere? Qual è il primo su cui lavorerai?
Lascia un commento