
Vuoi avviare un podcast ma non sai bene da dove iniziare? Hai un sacco di dubbi e paure? Questo è l’episodio per te, in cui rispondo a delle domande che mi sono state poste riguardo a come generare idee per gli argomenti degli episodi, come superare i blocchi creativi e come parlare con naturalezza.
Ecco gli argomenti che ho approfondito nell’episodio.
Indice dell'articolo
Come generare idee per gli argomenti degli episodi
Solitamente, le mie idee per gli argomenti degli episodi provengono da diverse fonti: ascolto le conversazioni con le mie clienti e all’interno del gruppo Facebook della Mettiti comoda academy, mi faccio ispirare dalle Storie di Instagram o dalle discussioni nei gruppi Facebook a cui sono iscritta, e ascolto tantissimi podcast. Anche le serie TV possono spesso suggerirmi argomenti trasferibili all’imprenditoria.
Come superare i blocchi creativi
Personalmente, in quattro anni di podcasting, non ho mai affrontato un vero blocco creativo: ho scelto di non pre-occuparmene, se dovesse mai capitare affronterò il problema sul momento, ma non mi fascio la testa preventivamente.
Credo anche che la creatività sia come un muscolo: più la alleni, più si rinforza. Ho anche l’abitudine di annotarmi tutte le idee che mi vengono, e che mi appunto come idee per futuri episodi.
Come parlare con naturalezza
Ti riascolti e la tua voce ti sembra strana, non ti piace? È normalissimo, anzi, è uno dei timori più comuni, e anche qui funziona l’allenamento: più registri la tua voce e la riascolti, più ti sembrerà normale sentirla così.
Ma come si fa a parlare in modo naturale durante la registrazione? Ho imparato alcuni trucchi, come stare seduta dritta in modo da respirare bene, scaldare la voce e… soprattutto accettare di non essere perfetta! Quando parli come fai sempre risulti autentica, e la tua voce risulta più coinvolgente.
Come monetizzare il podcast
La monetizzazione di un podcast è possibile in 3 modi, e cioè attraverso:
- spot pubblicitari,
- sponsorizzazioni da parte di aziende,
- donazioni dagli ascoltatori.
Gli spot pubblicitari classici, simili a quelli che passano alla radio, richiedono molte visualizzazioni per essere redditizi.
Le sponsorizzazioni richiedono una connessione con delle aziende che siano affini ai nostri valori, e siano interessanti per chi ci ascolta.
Le donazioni da parte degli ascoltatori possono essere una scelta efficace, e possono aiutarci a creare una community fidelizzata.
Personalmente, ho notato che i “guadagni indiretti” sono i più rilevanti: il podcast mi ha avvicinata tantissimo alle mie ascoltatrici e, grazie alla fiducia che ho guadagnato episodio dopo episodio, le ascoltatrici si sono poi trasformate in clienti, iscrivendosi alla Mettiti comoda academy o al mentoring individuale.
Un annuncio finale
Infine, vorrei condividere un annuncio speciale con te.
Ho deciso di lanciare un percorso di mentoring di gruppo per chi vuole creare, promuovere e monetizzare il proprio podcast: non vedo l’ora di condividere le mie conoscenze e aiutare chi desidera realizzare un podcast di successo.
Il percorso si chiama “Easy podcast insieme” e durerà 3 mesi durante i quali lavoreremo alla creazione, alla crescita o alla monetizzazione del tuo show. Per aiutarti ci saranno, oltre a una guida teorica, un gruppo Facebook in cui ricevere aiuto da me e conoscere altre podcaster in erba come te, ma soprattutto 2 call di gruppo al mese per potermi fare tutte le domande che vuoi.
Trovi tutte le informazioni a questo link, e io non vedo l’ora di aiutarti!
Lascia un commento