• HOME
  • Podcast
  • Regali
    • Tool e risorse
  • Blog
    • Business
    • Denaro
    • tempo
    • Mindset
  • LAVORA CON ME
    • Tutto quello che faccio
    • Testimonianze e recensioni
  • Chi sono
  • Flodesk
  • Contatti
    • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Nav Social Menu

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Sono Silvia Lanfranchi, Attivatrice di ricchezza interiore e coach di business imperfetti per professioniste creative che vogliono sentirsi libere, sicure e ben pagate con un business autentico e sostenibile.

Cosa ho imparato sulle abitudini facendo yoga da + di 100 giorni di fila [MC 80]

Lifestyle

Cosa ho imparato sulle abitudini facendo yoga da + di 100 giorni di fila

Dal 24 novembre sto facendo yoga ogni giorno. A volte sono sessioni da 40 minuti, più spesso da 20 minuti, a volte anche solo da 5 minuti, ma non ho saltato un solo giorno.

Ho iniziato quasi per scherzo a fine novembre, ho poi partecipato a una sfida di 30 giorni a dicembre… e giorno dopo giorno non ho + smesso. Ho capito che ero entrata in un tunnel senza uscita quando ho fatto yoga alle 10 e mezza di sera di ritorno da una giornata fuori casa al freddo e sotto la pioggia per un concorso di danza di mia figlia.

Srotolo il tappetino da yoga ogni giorno, e considero yoga anche sequenze da 5 minuti: credo nei piccoli passi inarrestabili e costanti anziché nei mega sprint, e sono della filosofia meglio 10 minuti ogni santo giorno che un’ora una volta alla settimana.

Grazie allo yoga ogni giorno, ho imparato diverse cose sulle abitudini e sul benessere fisico e mentale, e te le racconto in questo episodio.

Ascolta l’episodio

Clicca qui per leggere la trascrizione automatica dell'episodio

Nota: in questo momento le trascrizioni sono automatiche e non editate, quindi potrebbero esserci degli errori. Spero ti siano comunque utili!

 

Ciao, sono Silvia Lanfranchi e sei la benvenuta nel mio podcast. Mettiti comoda. Questo è il podcast per tutte le donne.

Intorno ai 40 hanno più o meno che sanno, finalmente seguendo il proprio sogno e hanno creato il proprio business online.

Ogni settimana imparerai nuove cose sul rapporto col denaro, la produttività, le strategie di business e tante altre cose per aiutarti a crescere insieme al tuo business e vivere una vita piena di significato. Sei pronta, allora? Mettiti comoda che iniziamo.

Sto registrando questo episodio il 12 di Aprile e oggi sono 140 giorni di fila che faccio yoga ogni Santo giorno ho iniziato boh, quasi per scherzo. A fine novembre ho poi iniziato a seguire una sfida di 30 giorni a dicembre e non ho più smesso. Ho capito che ero entrata in un tunnel senza uscita, quando ho fatto yoga, una se.

Era alle 10:30, pm addirittura da una giornata fuori casa, al freddo e alla pioggia. Però, concorso di danza di mia figlia, siamo usciti alle 07:30, siamo rientrati alle 10:30 e io, mentre lei faceva la doccia ho fatto 5 minuti di yoga. Io ho capito che stavo dovevo iniziare.

Ad arredare il tunnel.

Faccio yoga quindi ogni giorno e considero yoga anche delle sequenze da 5 min.

Minuti credo nei piccoli passi inarrestabili e costanti, quindi nelle maratone anziché nei mega sprint e sono della filosofia, meglio 10 minuti ogni Santo giorno che un'ora una volta la settimana o quando riesco ho capito che quello che dice James Clear sulle abitudini è Verissimo James Clear nel libro piccole abitudini per i grandi cambiamenti riass dice appunto che per creare una buona abitudine.

Bisogna fare in modo che sia evidente che sia attraente, che sia facile e che sia soddisfacente se non l'hai letto.

Il Libro di James Clear che si chiama in inglese Atomic Habits e in italiano piccole abitudini per grandi cambiamenti.

Te lo straconsiglio, quindi fare yoga per me è piacevole e sfidante, il giusto o quanto lo decido io.

È facile, perché il tappetino è sempre a portata di mano e diciamo accanto alla porta della Camera, quindi apro la porta della Camera, lo prendo al volo e cerco di non essere perfezionista perfezionista, quindi non pretendo di indossare completini perfetti per fare yoga.

Se ho voglia mi cambio e magari mi metto dei leggins e delle canottiere dei top appositi, altrimenti lo faccio come sono già vestita in casa, tanto sotto ho quasi sicuramente sempre dei.

Leggins, quindi vanno più che bene e ho anche capito che ormai faccio yoga per inerzia, cioè senza nemmeno pensarci, senza deciderlo davvero.

Però, anche solo per non spezzare la catena dell'abitudine c'è un'altra regola, sempre riguardante le abitudini e come far sì che diventino delle abitudini e della regola del don't break the chain di seinfeld.

Se cerchi anche questo, su Google Troverai un sacco di informazioni. Cosa dice in pratica questa regola di prendere un calendario?

No, e ogni giorno che fai quell'abitudine che vuoi rinforzare, fare una X il solo fatto di vedere sul calendario questa sfilza di X ti farò passare la voglia di interrompere questa sfilza e quindi cercherai di fare anche un esempio, nel mio caso una sessione di 5 minuti di yoga per poter mettere la X sul calendario. L'anno scorso, ad esempio.

E magari poi te lo metto dei link che arrivano con la Newsletter. L'anno scorso io avevo 1 1 foglio con tutti i mesi colorati e anche lì vedere il la lettera del mese che si colorava e la voglia appunto che fosse tutto colorato, non ci fossero macchie bianche, faceva sì che io magari mi mettessi sul materassino ancora più volentieri in passato. In realtà io ci avevo già provato ad allenarmi, ogni giorno mi allenavo, diciamo quasi ogni giorno cerca.

Quando la regola che mi ero data era di non saltare mai più di un giorno, ma questa regolamentale mi faceva sentire giustificata.

Fare un giorno sì e uno no perché, comunque, il fattore di non lasciare mai più di un buco, probabilmente la magia questa volta l'ha fatta.

Per lo yoga?

Più che la regola che mi sono data di farlo tutti i giorni, perché ho accettato anche il fatto che posso fare yoga anche se non è cardio.

Anche se non non sudo sempre, anche se non è sempre faticosissimo perché vengo comunque da una cultura sportiva in cui l'unico l'unico allenamento che conta è quello in cui arrivi sfinita.

Forse finalmente ho superato questa cosa. Per quanto poi lo yoga certe volte e sudo e certe volte è faticoso perché ci sono alcune posizioni che soprattutto posizioni di equilibrio che tenerle non è proprio una passeggiata. In passato io avevo già fatto altre volte yoga.

Ma lo sentivo un po' un ripiego. C'era la vocina che diceva ti va beh Silvia, cioè forse cerchi la via facile, mi sentivo sempre in colpa, come ti dicevo, perché non sentivo davvero un allenamento? C'era la vocina che appunto mi diceva che l'allenamento doveva prevedere sempre un po di fatica, sudore, sofferenza, 80 fatica, sudore, sofferenza, come per me quando vado a correre EE quindi fare yoga e.

Era boh. La via breve non valeva in qualche modo, non valeva come allenamento; quindi, mi davo il permesso di farlo una volta ogni tanto, ma fatto sempre, anche se mi piaceva da pazzi non andava bene.

Quindi un po' questo concetto del dover soffrire per forza. Torna sempre l'estate scorsa, ad esempio, mi ero messo in testa di correre 30 minuti di fila e ci sono arrivata, ho iniziato, mi sembra maggio a fine giugno o forse più a fine luglio, cioè sono arrivata.

Ma in questi due mesi e mezzo barra tre non c'è mai stata una.

Volta in cui ho sentito la gioia di correre che vedo provano altre persone, ad esempio al mio compagno. Io ho sempre sofferto un sacco, correndo sempre e.

Ho sempre corso cercando primo, raccontando anche prima può essere arrivata a quel momento in cui la corsa sarebbe diventata piacevole, ma anche quando sono arrivata a correre 30 minuti.

Non è che erano sofferenza solo gli ultimi 5 minuti? No, erano sofferenza dal primo minuto non me la sono mai goduta, però lo facevo.

Perché? Perché se vuoi dimagrire e quello che devi fare era davvero non ascoltare il mio corpo e non ascoltare quello che mi piaceva fare.

Poi vabbè, probabilmente io soffro d'asma, quindi magari anche per quello che la la corsa per me è faticosa perché comunque sicuramente è faticosa per il respiro però non lo so io, io corre, soffro, mi sono rotta le scatole.

Forse, appunto, finalmente ho accettato che posso, posso fare qualcosa che mi piace davvero?

In cui la.

Dimensione dell'ascolto interiore e preponderante. Un qualcosa che mi riceve, entra e posso smettere di sentire sottofondo. Le voci delle guru del movimento o anche di me stessa? Sedicenne.

Te che dicono che bisogna per forza sudare, sollevare pesi, saltare. Cioè probabilmente è proprio una cultura dell'allenamento e dello sport che c'è intorno.

Io ho scelto di dire no grazie perché quello non mi dà più gioia, cioè io a 16 anni dovevo imparare a saltellare, adesso non mi dà più gioia, non mi fa tirar fuori il tappetino ogni giorno, mentre lo yoga si. Non vedo l'ora di farlo, è una coccola.

È un premio che mi faccio per concludere la giornata e fare la transizione da quiet coach a Silvia e basta per rendermi la vita più facile e non perdere tempo ogni giorno cercando la sequenza perfetta perché anche lì mi capitava lo so, ah, devo iniziare ad allenarmi, ho 40 minuti di tempo. Bene, cerchiamo di rinnovamenti, la 30 minuti.

Sì, poi non so. A un certo punto mi rendevo conto che non passati 10 minuti a cercare la sequenza del giorno e quindi hanno a cavolo lo devo fare, devo cercare una sequenza da 20 minuti e magari alla fine finiva con una sequenza alle 10 minuti perché era il tempo che mi era rimasto, quindi come faccio?

Come mi crea il menù settimanale dei pasti? Allo stesso modo mi creo una playlist settimanale con 7 8 video fra i 10 e 20.

Minuti così, appena sotto il tappetino, so già che cosa andare a fare; quindi, anche in questo caso decido una sola volta all'inizio della settimana ed è già tutto pronto. I primi tre mesi in cui ho iniziato a fare questa sfida mi facevo un regalino legato allo yoga ogni 24 del mese perché avevo iniziato il 24 di novembre.

E quindi per festeggiare il mio impegno a darmi una pacca sulla spalla, ogni 24 mi faceva un regalino.

Il primo mese mi sono regalata al tappetino nuovo, poi mi sono regalata un top, poi degli accessori per le ginocchia, perché ho le ginocchia un po' disastrate; quindi, a volte stare a quattro zampe mi dà fastidio e poi basta.

Non sento più il bisogno di comprare altro, magari festeggerò i 200 giorni magari, ma magari più come momento di consapevolezza e di gratitudine nei miei confronti. Non so se.

Ho ancora bisogno di rinforzare il piacere di farlo con un acquisto materiale.

Con lo yoga trovo lo yoga molto bello, anche perché semplice e accogliente e inclusivo.

Posso modificare le posizioni per accogliere dove si trova oggi il mio corpo? Posso sfidare il mio corpo, ma sento di doverlo far soffrire da quando faccio yoga respiro meglio.

Il mio diaframma ha iniziato a lavorare come deve, me l'ha detto la mia chinesiologa non l'ho detto io.

Mentre non sono anni che lavoro con lei, perché tutte le volte ogni volta al mese mi trovava il diaframma molto bloccato che si andava a ripercuotere in vari dolori in tutto il corpo.

Da quando faccio yoga respira meglio, diaframma è sempre, è sempre sbloccato, non so per quale magia. Ma la rinite allergica che mi accompagna tutto l'anno, non solo nella primavera, va meglio.

Diciamo che questa settimana primaverili mi stanno vedendo comunque a dura prova, però è comunque un'allergia molto più gestibile rispetto all'anno scorso e quindi sicuramente continuerò a fare yoga.

Almeno per altri 140 giorni della Newsletter che arriva sabato, oltre appunto alle cose che ti ho citato nell'episodio di cui ti ho messo il link condivido con te anche quali sono le mie insegnanti preferite di YouTube nelle note dell'episodio trovi il link per iscriverti alla Newsletter speciale dei Link di sabato. Ci sentiamo nei prossimi episodi un bacio?

Ehi, un'ultima cosa prima di andartene. Se hai domande sull'argomento dell'episodio di oggi o vuoi consigli e strategie per far crescere il tuo business online senza sentirti mai più sola, vai su, Mettiti comodaacademy.it e unisciti alla mitica moda Academy e la membership in abbonamento che ho creato per aiutarle solo prenotare online. Ad avere sempre sottomano tutte le cose da sapere per far crescere un business online, quiet e a non sentirsi mai più sole grazie a una community piena di solo prendere in gamba e pronta ad aiutarsi appena iscritta, avrei accesso immediato a tutti i corsi e.

Invece potrei partecipare a due gol di coaching di gruppo. Due appuntamenti di coworking virtuale e alla mattina di ricevimento privato con me e soprattutto avrai accesso a una community online stupenda, fatta l'imprenditrice online, fantastiche esattamente come te è davvero il posto più bello di tutto l'Internet, no, non sono assolutamente di parte, se ti sembra quello di cui hai bisogno il link per iscriverti e nelle note qui sotto e poi usare il codice Podcast 2022 per risparmiare la metà sul tuo primo mese di abbonamento. Ti aspetto nell'academy.

 

Se vuoi conoscere quali sono le istruttrici online che mi piacciono di più e che hanno indubbiamente contribuito a far crescere questa “febbre da yoga”, allora iscriviti ai link del podcast cliccando qui sotto.

Vuoi ricevere i link di ogni episodio del podcast?

Lascia nome e indirizzo email sul form che trovi cliccando sul pulsante qui sotto!

MI ISCRIVO ALLA NEWSLETTER DEI LINK

05/05/2022 · Leave a Comment

Post precedente: « Un esercizio per allenarti alla pazienza [MC 79]
Post successivo: Come dire di no alle richieste di consulenza gratuita [MC 81] »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇 Ogni Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇

Ogni volta che non proponi i tuoi servizi perché “ti senti in imbarazzo”, stai decidendo al posto della tua potenziale cliente.

Stai decidendo che non ne ha bisogno, che non se lo può permettere, che non le interessa.

Ma chi sei tu per decidere?

La vergogna di vendere viene dal pensare che stai TOGLIENDO qualcosa. Ma la verità è che stai DANDO: l’opportunità di risolvere un problema, raggiungere un obiettivo, migliorare la propria vita.

Una mia cliente mi ha detto: “Supero la vergogna perché penso a quanto posso aiutare”.

Non si tratta di te. Si tratta di LORO.

Quindi oggi fai una cosa:
Scrivi a 3 persone che sai potrebbero beneficiare del tuo lavoro. Non “vendergli” nulla. OFFRI il tuo supporto.

C’è una differenza enorme.

Vuoi altre 50 idee per vendere ogni giorno con autenticità?

Commenta “50 IDEE” e te le mando 💛
Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il s Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il suo audit "Rendez-vous con il tuo business" 🤩

Se lo vuoi anche tu, commenta BUSINESS che ti mando subito il link per riceverlo: ricorda che ne faccio solo 10 al mese!

#businessalfemminile #solopreneur #mindset #businessonline #businessonlineitalia #businesscoaching #strategiadibusiness #vitaveradafreelance
Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire ch Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire che forse non ho spiegato bene cos’è davvero “Rendez-vous con il tuo business”.

Ecco qualche chiarimento su questo mio nuovo servizio fighissimo e utilissimo.

NON è:
❌ Un corso da seguire per mesi
❌ Una strategia che rivoluziona tutto
❌ Una call dove ti vendo altro
❌ Un giudizio su quello che hai fatto finora
❌ Una lista infinita di cose da sistemare

È:
✅ Un'analisi onesta del tuo business attuale
✅ I pattern specifici che ti stanno frenando
✅ Le 2-3 cose su cui concentrarti davvero
✅ Soluzioni pratiche che puoi applicare subito
✅ La fine del 'non so da dove iniziare'

Punto.

Non ti cambio la vita in 20 pagine, ma ti do la chiarezza che ti serve per cambiarla tu.
Perché la verità è che tu hai già tutto quello che serve. 
Devi solo smettere di sprecare energie nelle direzioni sbagliate.
“Rendez-vous con il tuo business” ti mostra quali sono quelle giuste.

Solo 10 posti per ottobre. Un prezzo molto conveniente per il grande valore che ricevi. Commenta BUSINESS per prenotare il tuo.
Non è che devi lavorare di più. Devi lavorare me Non è che devi lavorare di più. Devi lavorare meglio.

La differenza non è la quantità di tempo che dedichi al business.
È la CHIAREZZA su dove investire quel tempo.

Quando non sai su cosa concentrarti:
- Fai un po’ di tutto
- Ti senti sempre indietro
- La sera hai sempre l’amaro in bocca
- I risultati non arrivano mai

Quando hai una strategia chiara:
- Ogni azione ha un obiettivo preciso
- Vedi i risultati delle tue energie
- Vai a letto soddisfatta
- I clienti giusti iniziano ad arrivare

“Rendez-vous con il tuo Business” ti dà proprio questo: la fine della corsa sul posto e l’inizio della crescita strategica.

Prezzo speciale per le prime 5 professioniste.
Commenta BUSINESS se sei pronta a smettere di sprecare energie.
Oggi ti presento i miei preferiti in edizione “c Oggi ti presento i miei preferiti in edizione “cose da toccare e che tocco tutti i giorni”:

1. La borraccia da 1 litro: l’unica ancora intatta dopo 1 anno di utlizzo quotidiano
2. Il reminder per bere: ci appoggio la borraccia e ogni 20 minuti mi ricorda di bere. Funziona.
3. Il microfono per registrare il mio podcast: non è fancy ma fa il suo dovere
4. Odio il mouse, ma amo il mio trackpad, anche per le sue funzioni segrete e magiche.
5. Il Macbook che a inizio anno a sostituito il precedente dopo 4 anni di onoratissimo servizio, e che mi fa di nuovo lavorare speditissima 
6. La tastiera Bluetooth (non originale) con un rapporto qualità prezzo spaziale
7. L’iPhone 13: ero scettica, lo ammetto. Ma nessun telefono mi è durato 5 anni senza fare mezza piega
8. Gli auricolari bluetooth di quest’anno: li uso talmente tanto che ne cambio un paio all’anno!
9. Li desideravo da un sacco e ora li ho anch’io!
10. Sulla scrivania ci vuole una buona lampada: questa è dimmerabile e si può scegliere anche il calore della luce
11. e 12. Il portatile è attaccato a un monitor esterno da 24” con il retro bianco (il retro dei monitor nero mi fa orrore) appoggiato su uno stand di acrilico trasparente.

Ho raccolto tutti i link ai miei prodotti preferiti in un collage sulla mia vetrina Amazon. Se commenti PREFERITI ti mando subito il link così puoi salvarli nella lista desideri o acquistarli subito!
Ti è mai capitato di aprire il quaderno per fare Ti è mai capitato di aprire il quaderno per fare journaling e... blocco totale?

Foglio bianco, penna in mano, e nella testa solo: “E ora cosa scrivo?”

Il journaling non è solo scrivere a ruota libera. Ci sono tantissimi modi diversi per svuotare la mente, e te ne condivido ben 5 nell’ultimo episodio del podcast.

Il mio preferito? Le liste che fanno brillare l’anima.

Non parlo delle solite liste di cose da fare, ma di liste come ad esempio:
✨ I tuoi viaggi dei sogni
✨ Le cose che ti fanno sentire potente
✨ Quello che ami di te in questo momento

Non servono frasi perfette o spiegazioni. Bastano anche solo due o tre parole per ogni punto. È immediato, è liberatorio, e ti sorprenderai di quello che verrà fuori.

Nel podcast ti racconto anche delle altre 4 tecniche super creative.

Perché ricorda: prenderti cinque minuti per ascoltarti davvero è già un atto di amore verso te stessa. Il self care non sono solo creme e massaggi, ma anche questo.

Trovi tutto nell’episodio 206 del mio podcast “Mettiti comoda che parliamo di soldi”: lo trovi su tutte le piattaforme
Seguimi su Instagram @socialmediabiondina
© 2025 Silvia Lanfranchi - Partita IVA 01267840112 - DIRITTI RISERVATI
Silvia Lanfranchi, the quiet coach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}