Non so se sia il caldo o il fatto che io sia parecchio stanca, ma non ne posso più di lamentele. Se dovessi lanciare un hashtag sarebbe #BastaLagne.
Sono perfettamente consapevole che anche questo mio post sia una piccola lamentela, ma giuro che dopo questo… #BastaLagne per tutti: ci si stampa un sorriso in faccia (all’inizio magari sarà forzato, ma a forza di sorridere impareremo a farlo spontaneamente), ci si rimbocca le maniche e via a lavorare o a divertirsi.
Le cose che mi hanno stufato
Sono stufa di gente che si lamenta che gli altri ce la fanno.
Sono stufa di chi guarda solo quello che stanno facendo gli altri .
Sono stufa di chi si lamenta perché non ha soldi e “I soldi ce li hanno solo quelli ricchi.”
Sono stufa di chi “Eh, ma lei non è brava, è solo nel giro giusto”
Sono stufa di chi pensa di vivere e lavorare nel posto sbagliato.
Così non ne usciremo mai. Ci avviteremo in un vortice infinito di lagne e l’unica cosa che attireremo a noi sarà ulteriore negatività.
Leggo spesso post “lamentosi” di imprenditori/imprenditrici e a stento mi trattengo a stento dal commentare: “Ma tu entreresti mai in un negozio in cui il titolare non fa altro che lagnarsi contro tutto e tutti? No, vero? E allora perché un cliente dovrebbe comprare da te se sei un commerciante lamentoso?“
Spesso si pensa che sul proprio profilo personale Facebook si possa pubblicare qualsiasi cosa, in fondo è uno spazio privato. E qui sta l’errore! È uno spazio privato fino ad un certo punto: lo è se avete stretto amicizia solamente con le persone che frequentate tutti i giorni off-line (parenti e amici stretti), non lo è se fra i vostri contatti ci sono anche persone con cui avete rapporti professionali. La timeline di Facebook è come una piazza, un bar di paese: ci si conosce tutti, con qualcuno si chiacchiera ogni giorno, con qualcun altro ci si scambia solo un saluto, altri li si conosce solo di vista. Facebook, o i social media in generale, non sono un mondo a parte e, così come non entrereste in un bar dicendo ogni giorno delle parolacce o insultando una persona senza nominarla espressamente, così non dovreste farlo su Facebook, soprattutto se qui gestite la pagina della vostra attività commerciale. In un paese tutti sanno che Tizio è il proprietario del negozio “da Tizio”: se vi lamentate in continuazione del concorrente, dello Stato, del tempo, della vicina di casa e delle congiunture astrali, non incrementerete le vendite del vostro negozio perché respingerete i possibili clienti.
#NienteScuse
Come si fa ad uscire dal loop delle lamentele e delle scuse che ci raccontiamo ogni giorno per non progredire? Io ho individuato alcuni punti che sto cercando di applicare in primis su me stessa.
Un concorrente ha pubblicato sul suo sito la stessa idea che stai coltivando da mesi ma che non hai ancora messo online perché la vuoi perfezionare in ogni dettaglio? Prima di iniziare a lamentarti perché ce l’hanno tutti con te e ti rubano le idee, fermati e respira. Va bene così. Siete due persone diverse, i suoi clienti sono diversi dai tuoi e se ci fosse posto solo per una visione della realtà, le librerie non sarebbero piene di mille libri sullo stesso argomento. Quindi #nientescuse e vai a mettere online il tuo nuovo prodotto o servizio, anche se non è perfetto in ogni minimo dettaglio, al motto di “Abbastanza bene è bene abbastanza” [pullquote width=”300″ float=”left”]”Abbastanza bene è bene abbastanza.”[/pullquote]
È un periodo grigio-quasi-nero e di lavoro ne hai poco? Approfittane per imparare cose nuove sul tuo lavoro o su di te. Se conosci l’inglese approfittane per guardare i video di Marie Forleo e Denise Duffield Thomas, due imprenditrici americane specializzate nel supporto a piccoli business: capire che i dubbi che hai tu sul tuo business o sui soldi sono gli stessi di ogni altra imprenditrice al mondo è confortante, e loro due sanno dare la carica e farti venire voglia di fare come nessuno mai. Hai paura che il tuo inglese non sia all’altezza di seguire dei video parlati? Provaci lo stesso, soprattutto con i video di Denise che hanno sempre la trascrizione sotto: migliorerai anche la tua comprensione dell’inglese, che non fa mai male!
No, le lagne non servono. Non servono al tuo business perché non gli faranno fare il salto di qualità e non servono a te perché non ti fanno crescere come persona. Fermati e riparti da te, pensa che tutto ha una soluzione e non bisogna mai smettere di imparare, anche dai nostri stessi errori.
“Un concorrente ha pubblicato sul suo sito la stessa idea che stai coltivando da mesi ma che non hai ancora messo online perché la vuoi perfezionare in ogni dettaglio”: ma sai che è per un fatto simili che ho incrociato per la prima volta quel tesoro di Annalisa 🙂 ?
Ti amo. Tanto. Immensamente. L’Uomo col Cappello può farsi da parte perché sono io la tua anima gemella <3
Sara, è reciproco. L’Uomo col Cappello è una copertura, lo sanno tutti! 😀
Ma davvero? Questa non la sapevo proprio! Racconta subito i dettagli!
Ohhhh, ecco hai detto TUTTO quello che penso!
Brava!
Batti il 5 Laura! 😉
Ciao. Non Ti conosco ma ti stimo. Proprio tanto. Hai messo nero su bianco quello che penso da tempo quando leggo i post su facebook 🙂
Dal vivo, così ti posso fare nomi e cognomi: tanto il posto è piccolo, ci si conosce tutti 😉
ti dico solo che allora registrai il suo numero di telefono alla voce “nemesi” 🙂
Grazie mille Silvia!Già il nome denota una marcia in più! 😉