Vuoi iniziare a ricevere pagamenti per le tue consulenze o i tuoi ebook direttamente sul tuo sito?
Se sei stufa, arci-stufa di perdere un sacco di tempo in lunghissimi scambi di email con le tue clienti in modo da finalizzare il pagamento di una consulenza, tutto quello che devi fare è creare un pulsante Paypal e inserirlo nella pagina di vendita della tua consulenza o del prodotto/servizio che vuoi vendere.
Nel video di oggi ti mostro come si fa a impostare un pulsante Paypal e a personalizzarlo per renderlo aderente al tuo brand: ti basta avere un account Paypal e Canva.
Clicca sul video per vedere il tutorial e per scoprire perché usare Paypal per i tuoi pagamenti è un’ottima idea sia per te che per il tuo acquirente.
Ciao Silvia,
ho dato un’occhiata al tuo video.
Ti volevo chiedere una cosa. Nel caso in cui voglio creare un bottone per l’acquisto di una consulenza e poi modificare il prezzo, posso fare questa operazione?
Seconda cosa sulla grafica: come posso creare un bottone con gli angoli arrotondati anzichè rettangolari?
Grazie mille
Luigina
Ciao Luigina,
Per modificare il prezzo lo puoi fare, probabilmente dovrai però aggiornare il link del pulsante perché è possibile che cambi.
Per il bottone con gli angoli arrotondati con Canva puoi crearne uno rettangolare dello stesso colore dello sfondo del tuo sito e poi inserire sopra una forma rettangolare stondata. Oppure crearlo in photoshop rendendo gli angoli trasparenti salvandolo in .png