Nello scorso weekend ho fatto due conti, e ho capito alcune cose che oggi voglio condividere con te.
Indice dell'articolo
Come organizzo la mia contabilità e i miei incassi
Uso 2 file excel, anzi 2 Google Sheets. In uno segno giorno per giorno le vendite e gli incassi: è il file che poi mi serve per fare le fatture alle clienti, e quelli in cui vedo anche il fatturato mese per mese.
Il secondo file si chiama “Money makers” ed è organizzato così:
- una prima colonna con una riga per ogni prodotto/servizio che vendo nell’anno,
- 12 colonne, una per ogni mese, nelle cui righe segno l’incassato prodotto per prodotto,
- una colonna finale con le somme degli incassi prodotto per prodotto per capire, mese dopo mese, quanto fattura ogni prodotto digitale/consulenza individuale.
Trovi un esempio di questi 2 file cliccando sull’immagine
All’interno di questo secondo file inoltre ho delle formule che mi aiutano a capire il fatturato di ogni trimestre, il totale dell’anno, e le proiezioni del fatturato, cioè la risposta alla domanda “Se per il resto dell’anno continuassi a incassare così, quanto sarebbe l’incassato a fine anno?”
Scrivere le cose su questi file mi rassicura, mi fa sentire che mi sto prendendo cura del mio business, e spesso compilando questi file accadono delle epifanie.
Oggi ti racconto proprio di una di queste epifanie, che penso cambierà il corso del mio business per il 2021.
Quanto è aumentato il mio fatturato nel 2021
Parto dalla cosa più semplice: il mio fatturato di quest’anno è aumentato del 42% rispetto all’anno scorso.
Per 2 anni è stato praticamente identico: il 2019 è stato per me un anno tremendo, complice alcuni lanci andati male e il rebranding da social media manager a coach, e anche il 2020 non è stato esattamente il carnevale di Rio per nessuno, quindi tanta grazia mi sono rallegrata di aver confermato lo stesso fatturato dell’anno precedente.
Quest’anno sapevo che le cose sarebbero migliorate, e così è stato: +42% di fatturato mi fa venire voglia di mettere in frigo una bottiglia di rosé per brindare.
Cosa ho scoperto facendo i conti 2021
La domanda successiva però è stata: “Come ho fatto a fare quel fatturato? Vendendo cosa?” Grazie al mio file “Money makers” so la risposta, ed è stata proprio qui la mia epifania.
[Spoiler alert: da qui in avanti ci saranno un po’ di numeri e percentuali, e se nella tua mente è appena apparso un pensiero “Ma io odio i numeri e non li voglio guardare”… beh, amica mia, fatteli piacere perché ne va del successo del tuo piccolo business, e io da parte mia ti prometto di essere + chiara possibile.]
Ho voluto analizzare quanto mi ha portato ogni prodotto digitale e ogni consulenza, in percentuale rispetto al fatturato totale, e sono rimasta shoccata: 6 “cose” hanno prodotto il 90% del mio fatturato, e di queste 5 ce ne sono state 3 che hanno prodotto il 70%.
Il restante 10% da dove viene? Da 18 “cose”. D i c i o t t o, 1 8 . 18 prodotti digitali che ho dovuto/voluto promuovere, che hanno preso spazio nella mia testa e, posso dirlo con cognizione di causa, hanno creato rumore senza incidere sul fatturato. Ben 18.
Questo numero mi ha sconvolta, perché 18 prodotti digitali sono veramente tanta roba, sono 1,5 prodotti al mese, del tutto inutili.
Cosa ha generato la maggior parte del mio fatturato 2021
Le 3 cose che hanno inciso per il 70% quali sono?
- La Mettiti comoda academy (che ha portato il 32%),
- Il mentoring annuale (28%),
- Il coaching e le sessioni singole (11%).
E poi?
- Le 3 edizioni di “Tutto sulla vendita” hanno portato un 11%
- E la prima edizione di “Falla semplice“, partita a novembre, ha portato un 3%.
Tutti gli altri prodotti stanno sullo zerovirgolaqualcosa – 1% del fatturato.
Come cambieranno le cose nel 2022
Ho ovviamente deciso che i 18 prodotti “inutili” spariranno dal catalogo, dal sito, dalla mia testa e dal mio file excel per l’anno prossimo: per la maggior parte sono corsi che sono già all’interno della MCA e lì rimarranno.
Se ti interessano, ti puoi iscrivere all’academy anche solo per un mese. L’iscrizione mensile al momento costa 44€, e compreso nel prezzo hai:
- il corso che ti interessa,
- una libreria intera di corsi,
- una community di imprenditrici digitali fantastica,
- 2 call di gruppo,
- la mia presenza sul gruppo Facebook per rispondere alle tue domande
Direi che è un affare!
Come organizzerò il mio business nel 2022
Per quanto riguarda i corsi ci sarà l’academy, e torneranno sia “Tutto sulla vendita“, in versione mastermind di gruppo, che “Falla semplice“, in versione corso online con supporto fb, perché li sento miei e hanno avuto buoni feedback dalle iscritte.
Per il lavoro individuale con me, tornerà il mentoring annuale a partire da febbraio, quando le solopreneur che hanno iniziato a gennaio 2021 finiranno il loro percorso. Sarà possibile iscriversi durante tutto l’anno, quando avrò posti liberi, perché non credo che il mondo finisca a gennaio: se ti rendi conto di aver bisogno di una guida anche a metà anno, se c’è un posto disponibile, potrai iscriverti.
Non farò call conoscitive. Non le ho mai fatte, non le amo molto, e per me non funzionano: lo scambio di email è sempre stato sufficiente sia per me che per la mia cliente, ci sarà anche un questionario nella sales page, per essere sicura di fare tutte le domande utili e non dimenticarne nessuna, quindi sono tranquilla che funzionerà anche stavolta.
I percorsi di coaching 1:1 “lunghi” non so se torneranno, forse li farò a richiesta valutando caso per caso, ma soprattutto ci saranno le sessioni brevi da 90 minuti: ne ho fatte diverse su richiesta in questo autunno, mi sono piaciute un sacco e sono state utili per la persona che avevo davanti a me. Anche in questo caso ci sarà una sales page con un questionario.
Considerazioni finali
Quando ho visto le percentuali degli incassi portati dai vari prodotti mi sono venute le lacrime agli occhi, e una vocina nella mia testa mi ha detto: “Ce la stai facendo Silvia, brava!”
Desidero un “business quiet” da fine 2018, e finalmente lo vedo: un business con pochi prodotti che amo, e che mi piace proporre e “somministrare”, di cui sia facile fare il marketing, e che mi lasci la sensazione di essere libera, non incatenata. Un business allineato con chi sono io davvero.
Hai già fatto i conti del 2021?
Se non hai ancora fatto i conti di quest’anno ti invito a farli nei prossimi giorni, con la mentalità della scienziata: sono numeri, sono neutri, non ti giudicano, ma ti illuminano la strada in modo chiaro, non fraintendibile, e ti aiutano a prendere decisioni migliori.
E se non sai da che parte iniziare, smetti di fare lo struzzo e inizia da qualche parte: per il 2021 puoi guardare i bonifici, le vendite su Paypal, ma da gennaio inizia a fare sul serio. Puoi partire anche da un quaderno a quadretti, ma meglio un file excel, che ti aiuti a tenere traccia di quello che entra (anche perché se no come diavolo fai a fare le fatture ai clienti?).
Se poi vuoi un file excel già pronto con:
- il foglio per gli incassi mensili
- il riepilogo annuale
- quanto mettere da parte per tasse & risparmi
- capire quanto devi guadagnare per avere lo stile di vita che vuoi
Esiste! Si chiama “Money goal” e lo trovi nella libreria della Mettiti comoda academy. Le porte sono sempre aperte, anche nelle vacanze natalizie!
Ascolta l’episodio

Lascia un commento