Credo che ogni lavoro visto da dentro sia normale, quasi banale, ma da fuori viene spesso ammantato di un’aura magica: chissà cosa fa tutto il giorno quello/a lì!
Ci sono un sacco di lavori che vorrei sbirciare da dietro una tenda per saperne di più: cosa fa un pasticciere per 8 ore, ad esempio? Quali sono le cose che ripete sempre uguali? E quelle creative? Perché usa quell’ingrediente e non quell’altro? E una commercialista? Una coach? Come sono organizzate nel loro lavoro? Hanno sempre il sorriso oppure certi giorni non c’è proprio verso?
Siccome non posso raccontare la giornata di qualcun altro, ho deciso di raccontare una delle mie giornate di lavoro. La mia settimana è scandita da strategie, consulenze, corsi da preparare, foto, scrittura dei post e gestione dei clienti aziendali. Questa volta ho deciso di raccontare la giornata dedicata proprio a loro: le due aziende che hanno affidato a me la loro comunicazione social.
- Preparo piani editoriali
- Leggo migliaia di post all’anno alla ricerca di contenuti interessanti
- Cerco frasi intelligenti, buffe o curiosità
- Preparo semplici grafiche usando Canva e a volte Photoshop
- Faccio Ads di Facebook sia normali che di retargeting sentendomi un’Ads Ninja
- Studio le novità degli algoritmi di Facebook e Instagram
- Pinno come se non ci fosse un domani
Con una delle due, un e-commerce piuttosto grande, ho compiuto da poco i due anni di collaborazione, con l’altra siamo a un anno e mezzo. Nessuna delle due è delle mie parti: paradossalmente sono vicine fra loro, ma distanti da me. Comunichiamo via mail o via Skype e la distanza fisica non pesa: ognuno fa il suo impegnandosi a rispondere con ragionevole rapidità alle richieste dell’altro. Ogni volta che finiamo le call io ho il sorriso stampato in faccia, e mi auguro di regalare anche a loro un sorriso e la sicurezza che i loro account sono in mani sicure e competenti.
In questi due anni altri clienti sono arrivati e se ne sono andati, a volte perché i progetti non erano maturi, a volte per mancati pagamenti, e altre volte perché non eravamo fatti l’una per gli altri e viceversa: un lavoro non è solo ore di impegno e soldi guadagnati, un lavoro è fatto di persone che si trovano bene insieme, fra cui c’è stima e fiducia reciproche. Io ho finalmente trovato un lavoro in cui il lunedì non mi pesa, in cui quando c’è qualcosa di nuovo da testare non vedo l’ora di farlo, un lavoro nato da una passione e in cui la passione e la curiosità mi spingono sempre più avanti.
Come ho detto nella mia ultima newsletter:
Se i tuoi clienti non ti pagano, non capiscono quello che gli proponi, se sono ignoranti (nel senso che ignorano e se ne fregano di ascoltare): cercane altri! Cambia lavoro! Là fuori esistono i clienti perfetti almeno quanto tu sei la _________ (inserisci il tuo lavoro) perfetta per loro.
E ora sei pronta a venire a lavorare per un giorno insieme a me, pausa pranzo compresa?
Silvia io prima o poi ti voglio incontrare!!! Adorabile questo video… E grazie, perchè ammetto che non avevo ben chiaro in cosa consistesse esattamente il tuo lavoro!
Valeria
Silvia, le tue giornate sono molto simili alle mie… lampade di sale comprese! Però la tua casa è decisamente più ordinata 😉
@Annalisa
Oppure ho evitato di riprendere le zone incasinate del tipo “non aprite quella porta!” 😀 😀
@Valeria
Anch’io ti voglio incontrare! Allora ho fatto bene a realizzare il video 🙂 Ti abbraccio forte forte
Molto interessante il tuo post e piacevolissimo il video! Spero ne farai altri 🙂
Per me è stato molto interessante ri-scoprire la suddivisione del tempo in 45 minuti + 15 di pausa: a volte io mi ritrovo a lavorare ininterrottamente (solo piccola pausa per il pranzo) e a fine giornata sono un tutt’uno con la sedia! Ti “ruberò” questo stratagemma!
Solo una domanda: a volte ti capita di avere in testa mille idee e mille cose che vorresti fare e poi non concludere niente?! Suggerimenti per essere più produttiva anche in situazioni del genere?
Un abbraccio!
Ciao Francesca, grazie! 🙂
Io mi sono resa conto che se non faccio pausa ogni tanto alla fine della giornata sono sfinita e sono stata anche meno produttiva di quanto sperassi.
Quando mi capitano mille idee in testa mentre sto facendo altro mi fermo un attimo, butto giù l’idea a grandi linee e poi torno a fare quello che stavo facendo: in questo modo il cervello si riposa perché non deve sforzarsi più per tenere lì l’idea e sono sicura di non perdermela.
Un abbraccio!
Molto bello il video. È interessante entrare nel lavoro e nelle vite altrui, attraverso le loro parole.
Buon lavoro 🙂
Ciao Silvia ti ho scoperta da poco ma mi sono già appassionata! Mi sto facendo una cultura espressa su tutto ciò che riguarda Social media, Seo, etc sia perché ne sono affascinata e vorrei saperne di più, sia perché ho comunque un’attività che vorrei fare crescere con Internet e rappresenta per me una sfida. Ho adorato questo video perché ritrovo molto della mia routine, lavoro a casa e ho due bimbi piccoli, conciliare le cose è estremamente difficile! Il cervello ne risente! Continuerò a seguirti con piacere 😊
Grazie Saveria, benvenuta! <3
Ciao Carlotta, sarà che sono curiosa come una scimmia ma mi piace un sacco vedere il lavoro degli altri… quindi ho iniziato a mostrare il mio sperando di vedere dei video di risposta 😀
Un abbraccio
Ciao Silvia,
ho visto ora il tuo video e devo dire che mi è piaciuto molto.
Io da quando ho aperto il mio blog passo le giornate interamente al pc e non ho neanche tempo per me stessa.
Ora una collega mi ha passato un lavoretto per scrivere articoli su una piattaforma e sto cercando di organizzarmi meglio ma non ci riesco.
Usi qualche programma particolare per la tecnica del pomodoro? Ho visto che sul pc avevi una sorta di screensaver.
Non ho visto tutti i corsi che organizzi ma hai qualcosa anche per l’organizzazione del tempo?
Grazie mille
Luigina
Ciao Luigina! Io uso un’estensione di Chrome che si chiama “Marinara: pomodoro assistant”: è molto semplice da settare e funziona!
Al momento non ho corsi sulla gestione del tempo ma chissà 😉