Questo post è offerto da Cewe
Sono una persona molto visiva: ricordo le cose solo se le vedo scritte, ricordo i volti e li associo ad altri volti o alle immagini del luogo in cui li ho incontrati per la prima volta. Ho bisogno di post-it per memorizzare le azioni che ripeto d’abitudine, e di carta per liberarmi la mente e “vedere” appuntamenti e cose da fare.
Mi piace l’idea di avere tutto l’anno sott’occhio, accanto alla scrivania del mio ufficio in casa. Il primo anno di attività avevo ordinato un bellissimo calendario annuale: da un lato avevo timore a usarlo e infatti ci scrivevo sempre e solo a matita per non sciuparlo, dall’altro non avevo praticamente nulla da scriverci. Pochi eventi, pochi lanci… non sapevo veramente cosa scrivere!
Quest’anno ho optato per una serie di calendari mensili stampati in casa: alla fine del mese precedente scrivo sopra il nome della carta d’ispirazione per quel mese, l’obiettivo di guadagno che mi sono data e i prodotti che voglio usare per raggiungere quell’obiettivo. Poi aggiungo uscite del blog, eventuali lanci, le cose da fare e i posti dove sono: in un colpo d’occhio vedo tutto il mese, ma non ho nessuna percezione dei mesi successivi, dell’anno in generale e delle festività, e questa cosa iniziava a pesarmi.
Per il 2018 quindi si cambia musica! Ho ordinato online un calendario annuale in A3, così avrò sott’occhio tutte le date importanti, in modo da suddividere al meglio lanci e interventi live: ho imparato che condensare troppe cose tutte insieme non è sano né per il mio biz, né per me, né per la mia famiglia. Quest’anno anziché scegliere un calendario qualsiasi ho scelto un calendario fotografico, in modo da vedere sopra gli impegni mensili anche le foto delle persone che amo e della professionista che sono diventata: mia figlia in un prato mi ricorda di un bellissimo weekend a Ferrara, il mio fidanzato che ride mi ricorda di tutte le risate che ci facciamo quando siamo insieme, e le altre foto più relative al mio biz mi servono per non dimenticare mai della leggerezza, dell’eleganza e della semplicità che voglio portare nella vita lavorativa delle mie clienti.
Per creare e stampare il mio fotocalendario ho scelto il sito Cewe: ho fatto tutto dal mio divano, una sera mentre guardavo la tv con mia figlia. La cosa difficile è stata restare concentrata sull’obiettivo “calendario annuale”, perché su Cewe è possibile creare tantissimi prodotti a partire dalle nostre foto: dalle semplici stampe ai fotolibri, dalle tazze alle cover per i telefoni (fra l’altro ci sono tantissimi modelli, non solo quelli più diffusi!)
La mia opinione su Cewe è senza dubbio positiva: il mio fotocalendario ha un prezzo super conveniente, la carta su cui è stampato è di alta qualità e mi è arrivato in pochissimi giorni. Io avevo bisogno di un calendario per la mia attività, ma penso che prossimamente ordinerò anche una nuova cover per il mio telefono: devo “solo” decidere che immagine usare!
Ciao Silvia!
Ho dato unos guardo al sito: il prodotto che hai preso tu si chiama ORGANIZER ANNUALE A3?
Grazie e utilsisimo spunto!
Si Flavia, esatto! È quello che trovi qui https://www.cewe.it/calendari/calendari-per-appuntamenti/organiser-annuale-a3.html
Un abbraccio e buona stampa? 😉