
Ormai ci ho preso gusto, e anche quest’anno non potevo sottrarmi dallo scrivere il post dedicato ai regali di Natale per le freelance e le piccole imprenditrici. Dopo quello del 2015 e quello del 2016, ecco qui le idee regalo da farti (o da farti fare) per questo Natale, al grido di “Mi serve per lavoro!“
- Il planner/agenda Plan. Se oltre che un’imprenditrice sei anche una mamma e devi anche gestire casa e spesa, Plan è il planner perfetto per te. È bello, il che non guasta mai, ma soprattutto è pieno di spazio per scrivere le tue to-do list, tenere traccia delle tue spese e lo puoi iniziare quando vuoi, dato che non ha le date già scritte.
- I cuscini di paillettes. Quest’anno li ho visti ovunque e ne voglio almeno uno, ovviamente color rosa chiaro. Alcuni ti permettono anche di “scrivere” col dito sul cuscino perché il retro delle paillettes è in un colore a contrasto: roba da passarci i pomeriggi.
- Nella tua attività fai consulenze 1:1? Allora devi procurarti assolutamente un cristallo di ametista: ti aiuterà a mantenere una distanza fra te e le ansie dei tuoi clienti, libererà la tua testa dai pensieri negativi ed è bellissima da vedere e fotografare, che male non fa. (grazie a Silvia per i consigli sui cristalli)
- I quaderni di esercizi di coaching di Francesca Zampone. Lei è la mia maestra del Master in coaching che sto frequentando, e questi piccoli libri sono pieni degli stessi esercizi che noi usiamo durante il Master. Hanno un prezzo piccolo piccolo quindi potrebbero essere anche un’ottima idea regalo per un gruppo di tue colleghe o amiche: fra autostima, denaro, amore e coraggio sono sicura che saprai a chi regalarli!
- Allenamento in casa. Dicono che la sedentarietà sia una delle maggiori cause di mortalità e la cosa non mi fa stare molto tranquilla. Per cercare di muovermi un po’ di più, dato che non amo andare in palestra, ho deciso di acquistare uno dei programmi di Jessica Smith, da fare mezz’ora al giorno, in casa. Sul sito non ci sono foto prima e dopo, né corpi scolpiti esposti in abiti succinti: non ho bisogno di mortificazioni, quindi sposo molto volentieri il suo motto “Progress, not perfection“. (Grazie ad Anna per avermene parlato così bene).
- Il rialzo per il computer. Sempre nell’ottica di stare meno seduta possibile, mi piacerebbe lavorare al pc stando in piedi: non avendo scrivanie alte a sufficienza ho messo in wishlist due rialzi da scrivania che servono per portare lo schermo all’altezza corretta. Ne ho trovata una versione de luxe e una basic.
- Il quaderno “Never read the comments”. Se hai problemi con le critiche, tremi davanti alla notifica di un commento, o ti perdi leggendo tutti i commenti di una discussione su Facebook, questo è il quaderno perfetto per te!
- La webcam per il pc con il microfono integrato. Se fai consulenze via Skype, o uno dei propositi per l’anno prossimo è quello di fare più video, allora devi avere una webcam degna di questo nome: questa di Logitech ha anche l’autofocus e il microfono integrato, è perfetta!
- La staffa per fare i live con lo smartphone. Te l’ho già detto, vero, che non puoi non fare video sui tuoi Social? Se non sai come far star dritto il telefono, e se hai bisogno di un’illuminazione aggiuntiva che tolga ombre (e occhiaie), questa staffa ti serve! La luce fra l’altro è dimmerabile e può avere 3 diverse dominanti di colore: #èperlavoro, ti serve tantissimo!
- Gli scaldamani in lana. Se mentre lavori hai freddo alle mani, ma non puoi mettere i guanti perché altrimenti non riesci a scrivere, allora ti serve un paio di scaldamani. Su Etsy ho trovato questi di un’artigiana italiana e mi sono piaciuti un sacco: sono di lana merinos 100% e sono realizzati con una macchina da maglia degli anni ’70. Mi sembra di vederla e di sentirne il rumore: da piccola mi affascinavano un sacco!
Alcuni oggetti che ti consiglio contengono link affiliati: il prezzo dell’oggetto per te non cambia, a me garantisce qualche centesimo che mi fa comodo per offrirti contenuti sempre utili. Su un cosa però voglio assolutamente rassicurarti: sono tutti oggetti selezionati da me, perché li vorrei io per prima, nessuna azienda mi ha imposto le sue scelte! <3
Molto interessante questo post. Diciamo che in questo momento prenderei il 6 e più avanti il 9. Le agende planner mi attirano tantissimo, solo per il fatto che mi piace scrivere, per ora mi accontento con agenda semplice. Guarderò anche i post degli anni scorsi. Grazie.
Grazie Silvia per i bellissimi suggerimenti!
Ho imparato che di te mi posso fidare ciecamente!!
Penso che mi orienterò sul planning…che tra l’altro è prodotto da una persona che conosco!
@Anna: ma wow! Sono contenta! Buono shopping da Manu 😉
👋 ciao ! I miei primi acquisti saranno il numero 8 e il 9! Il 2018 sarà l’anno in cui inizierò a fare video (non so ancora dove troverò il coraggio, ma questa è un’altra storia)!
Grazie Silvia!
Grazie Cristina! <3