
Una delle cose da fare perché un business funzioni al meglio è fermarsi regolarmente ad analizzare i numeri e soprattutto riflettere su cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato.
Nel video qui di seguito ti faccio vedere il metodo che uso io ogni mese per analizzare il mio business (e anche la mia vita), e c’è anche un regalo per te: scoprilo guardando il video.
Indice dell'articolo
[SE PREFERISCI LEGGERE UN RIASSUNTO SCRITTO, SALTA A DOPO IL VIDEO!]
La review mensile del mio biz
- Quando la faccio? La faccio all’inizio di ogni mese, di solito mi ritaglio del tempo durante il primo weekend del mese
- Quanto ci metto? All’incirca una mezz’oretta: non ci vuole tantissimo se hai delle domande precise a cui rispondere!
- Perché lo faccio? Per essere sicura che sto andando nella giusta direzione, che gli sforzi che ho fatto stiano pagando in termini di numeri, soldi e vendite
Vediamo quindi quali sono le domande a cui rispondo.
Puoi scaricare gratuitamente il modello della mia review mensile: clicca su questo link
Per prima cosa cerco la review precedente e il focus del mese appena trascorso: me le rileggo in modo da capire se ho fatto davvero quello che mi ero ripromessa e se ho ottenuto quello che volevo.
Le domande che mi faccio
Il primo argomento della review riguarda i numeri: guardo il fatturato e i numeri dei miei canali social e li confronto con quelli del mese precedente.
Le domande successive sono:
- Quali progetti ho completato nel mese appena finito?
- Quali progetti sono ancora in progress?
- Cos’ha funzionato bene?
- Come posso moltiplicare questi risultati?
- Questo mese mi ha avvicinata ai miei obiettivi annuali?
- Che difficoltà ho incontrato?
I conti del mese
A questo punto passo alla parte economica. Dato che segno ogni entrata e ogni uscita per me è facile recuperare immediatamente le entrate nette e le uscite totali (riguardanti sia le spese di lavoro che quelle personali).
Faccio una semplice sottrazione fra entrate nette e uscite per capire se il bilancio è positivo o meno, e poi passo a scrivere le mie riflessioni sul mese passato dal punto di vista economico: ho guadagnato abbastanza? Ho speso il giusto o mi sono data un po’ troppo alla pazza gioia? Ci sono state spese impreviste o c’erano spese grosse pianificate?

Il focus del mese in corso
A questo punto considero chiusa l’analisi del mese appena finito e mi dedico, ovviamente in base a quello che ho imparato dal mese passato, a definire gli obiettivi e il focus del mese, suddividendo i progetti in diversi campi:
- finanziario
- spirituale
- mentale
- fisico
- relazionale
Come vedi le domande che mi faccio sono semplici ma vanno diritte al punto e mi aiutano a riflettere su ciò che conta davvero.
La parte del focus poi la trovo davvero utile e stimolante perché mi aiuta a capire le priorità del mese, sia personali che di lavoro.
Se anche tu vuoi iniziare a fare regolarmente l’analisi del tuo business, puoi scaricare il modello da compilare con le stesse domande che mi faccio io : ti basta cliccare qui.
Lascia un commento