• INIZIA DA QUI
  • Podcast
  • Cosa posso fare per te
    • Coaching 1:1
      • Finalmente tu
    • Corsi on demand
      • Una vita in prima classe – MEMBERSHIP
      • La tua ricchezza quotidiana
      • Parto col botto corso
    • Ebook | Pdf
      • Un anno di intenzionalità – 2020
      • Solopreneur organizzata
    • Workshop dal vivo
      • Workshop Vision board a Milano
  • RISORSE FREE
  • Chi sono
  • Tool e risorse
  • Contatti
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
  • Nav Social Menu

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • YouTube
Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Consigli e strategie per solopreneur appassionate e determinate ad avere successo col proprio business online

5 consigli per organizzare meglio la vita e la mente

Vivi come un'imprenditrice felice

Sono una persona che ama tantissimo avere tutto sotto controllo, che trova parecchio conforto nella pianificazione e nell’organizzazione. Sto lavorando sull’imparare a lasciare che ogni tanto e in alcuni ambiti le cose semplicemente vadano come devono andare, ma al momento mi crogiolo ancora parecchio nella calma che mi danno una vita e una mente ben organizzate.

Un’organizzazione che fila (abbastanza) liscia, e senza (troppi) intoppi non si crea da sola, richiede un certo impegno, soprattutto all’inizio, ma ne vale la pena perché aiuta a ridurre la tendenza a pensare troppo e ad analizzare troppo tutte le cose.

Dato che il mio cervello è impegnato parecchio tutto il giorno nella creatività che fa parte del mio lavoro, l’ultima cosa di cui ho bisogno è che la disorganizzazione mi confonda ancora di più aggiungendo stress e la necessità di operare delle scelte che potevano già essere state fatte in anticipo. Quando il mio lavoro e la mia vita familiare sono organizzate, la mia mente può rilassarsi, e io sto meglio.

In questo post condividerò con te 5 consigli e strumenti mi aiutano a tenere la mia vita e i miei pensieri organizzati così posso preoccuparmi e stressarmi di meno.

Come organizzo la mia vita

Uso Google Calendar e Asana

Ultimamente Google Calendar e Asana si sono rivelati diventati indispensabili per quello che riguarda riuscire a rispettare il mio carico di lavoro.

Per quanto io sia una fanatica della cancelleria, e ogni anno compri un’agenda sperando che sia quella perfetta, ho capito che faccio fatica a tenere traccia della mia vita e del mio lavoro con un’agenda fisica: la uso per qualche mese, poi inizio a cercarne un’altra che funzioni meglio per me, in un loop di insoddisfazione praticamente infinito. Ho anni e anni di esperienza, e centinaia di Euro investiti, in agende sbagliate e in millemila quadernini.

Passo tantissimo tempo al computer e porto ovunque con me lo smartphone: ha molto più senso che io usi dei tool digitali per pianificare la mia vita!

Da tempo uso Google Calendar per tenere traccia dei miei appuntamenti, di lavoro e no. Ho l’app installata in tutti i miei device, quindi mi è facile verificare, anche fuori casa, se in quel dato giorno alla data ora sono libera. Google Calendar poi è collegato anche a Calendly, un tool online che condivido con le mie clienti in modo che possano prenotare più facilmente le call con me.

La pianificazione a grande scala dei miei progetti, da cui deriva la mia to-do list quotidiana, avviene invece usando Asana, un tool online gratuito e fantastico che funziona da vero e proprio quartier generale del mio biz.

Salvo tutto in cloud

Uso un computer portatile molto pesante (è del 2011) che è diventato il computer fisso sulla scrivania, un portatile super slim e super leggero che porto con me quando devo lavorare fuori casa, un tablet e uno smartphone: portarmi dietro un hard disk esterno in cui memorizzare tutti i file importanti sarebbe folle, quindi mi affido al cloud.

Uso principalmente Google Drive, soprattutto perché i Google doc online sono super comodi da condividere, e archivio le immagini in OneDrive.  Su entrambi i servizi ho diverse cartelle che mi aiutano a trovare in fretta ciò di cui ho bisogno in quel momento.  Almeno una volta al mese mi dedico a tenere pulito e ordinato il mio cloud, controllo se i file che tengo sincronizzati offline sono ancora quelli di cui ho davvero bisogno, svuoto la cartella donwload e svuoto il cestino. 

Ah, serve dirlo che sul mio desktop ci sono pochissime icone e che quando vedo desktop pieni zeppi di icone, cartelle & co. rischio una sincope?

Ho un calendario di pulizie

Così come tengo ordinato e “pulito” il mio spazio di lavoro, altrettanto faccio per la mia casa, che è a prova di visita a sorpresa: anno dopo anno la mia casa è diventata sempre più minimale. Sono abbastanza brava a tenere la casa in ordine, anche se un cane e un gatto non sono di grandissimo aiuto, ma non sono sicuramente la persona che ama fare le pulizie o trova gratificazione nel farle.

Lavorando in casa, in un angolo della sala, ho bisogno comunque di avere intorno a me ordine e pulizia: se so che c’è confusione non riesco a concentrarmi, mi si confondono i pensieri!

Ho stabilito quindi dei “non negotiable”, cioè alcune attività che vanno fatte ogni giorno, per forza. I miei “non negotiable” sono: avere i letti rifatti e la cucina in ordine (senza piatti, pentole o cibo in giro), e passare la scopa elettrica almeno una volta al giorno: con 2 animali e amando stare scalze è importante che il pavimento sia sempre pulito.

Uno degli ultimi acquisti che ho fatto per la casa, e che adoro, è il Roomba: trovare il pavimento pulito mentre io mi sono dedicata ad altro, o ero fuori casa, è impagabile! Sto lavorando anche ad una routine efficace per le lavatrici, perché su quella ogni tanto inciampo e capita di avere il cesto dei panni che straborda.

Pianifico i miei pasti

Pensare ogni giorno a cosa mangiare mi stressa tantissimo, e non amo cucinare quotidianamente.

Se a cena ho più tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, a pranzo sogno di entrare in cucina e trovare sul tavolo apparecchiato un piatto già pronto, in modo da ridurre il tempo dedicato alla pausa pranzo. Iniziano ad esserci dei servizi in abbonamento che ti mandano ogni settimana un tot di piatti già pronti e bilanciati, solo da riscaldare, ma la cosa non mi convince ancora al 100%.

Nel frattempo ho comunque capito che se decido in anticipo cosa mangerò ogni giorno della settimana a pranzo e cena, sarò più veloce a fare la spesa, non mi troverò all’ora di pranzo affamata e senza un’idea di cosa mangiare, e soprattutto sarò sicura di mangiare meglio, per la gioia mia, della mia bilancia e della mia dietista.

Svuoto spesso i miei pensieri su carta

Fa parte della mia organizzazione anche una cosa che con l’organizzazione sembra non avere alcun nesso: svuotare regolarmente i miei pensieri su carta.

Ti ho detto prima che non uso un’agenda cartacea vera e propria, ma questo non vuol dire che io non usi carta e matita per prendere appunti, tenere traccia di un’idea, fare schemini o svuotare la testa.

Quando sento che mi sta salendo un senso di sopraffazione e la preoccupazione per tutto quello che mi sembra di dover fare sta diventando troppo da sopportare, prendo un foglio, un quaderno o quello che trovo, e scrivo tutto quello che mi passa nella testa.

Spesso pensiamo che le cose siano molto più frenetiche, numerose e impegnative di quello che sono in realtà, solo perché lasciamo che restino nella nostra testa per troppo tempo. Prendendo la semplice abitudine di mettere i pensieri su carta prima di iniziare a lavorare, o la sera prima di andare a letto, sono in grado di:

  1. Organizzarle in liste di cose da fare per il business o la vita familiare
  2. Capire che sono problemi di cui non mi devo preoccupare

Dopo aver tirato fuori i miei pensieri carta passo i task della prima categoria su Asana impostando come scadenza una data futura: finché non sarà il momento di iniziare a lavorarci non voglio più che occupino “spazio” nella mia testa. Sembra quasi una magia, ma i pensieri foschi e le preoccupazioni diventano immediatamente più leggeri non appena li tiri fuori dalla testa.

E tu come ti rendi la vita organizzata? Usi dei tool? Hai qualche suggerimento di organizzazione? Se ti va condividilo con me!


Per aiutarti a lavorare meno ma meglio, e soprattutto raggiungendo gli obiettivi che sono importanti per te, ho creato un workbook tutto dedicato all’organizzazione e alla gestione del tempo. Si chiama “Solopreneur organizzata” e lo trovi qui. 

Solopreneur organizzata - il workbook sulla gestione del tempo di Silvia Lanfranchi

30/05/2019 · Leave a Comment

Previous Post: « Cambiare vita e fare della propria passione un lavoro si può?
Next Post: Lavorare meno, lavorare meglio. Come mandare avanti un biz online lavorando meno di 30 ore alla settimana »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Footer

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

Instagram post 2196536358802281974_3266236484 Quante volte colleghi il tuo valore con quello che riesci a fare, o  con quello che riesci a guadagnare a fine mese?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Perché va benissimo settare degli obiettivi, ma è importante che tu non leghi il tuo valore come persona a quello che riesci o non riesci a raggiungere. Tu vali come sei. Punto.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Io ci sto lavorando, sto lavorando parecchio sulla compassione nei miei confronti: di mio tenderei a essere sempre nella performance, e soprattutto nel disprezzo quando non raggiungo quello che mi sono prefissata. E non va bene, non mi aiuta ad arrivare dove voglio arrivare: se io per prima non credo in me, non mi ascolto e non mi apprezzo, come posso pensare che lo facciano gli altri con me?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Insomma. C'è sempre da lavorare su stessi. Ma forse il bello sta proprio lì ;)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tu come sei con te stessa? Severa o compassionevole?
.
.
. 
#crescitapersonalefemminile #crescitapersonale #sviluppopersonale #motivazione #atteggiamentopositivo #thequietcoach #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #pensierodelgiorno #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #calmversation #todaysgoodthing #mystoryoflight #calmcollected #soulpreneur #donneinbeta #betapermanente
Instagram post 2195176437424882135_3266236484 Ti senti annegare sotto il peso di millemila richieste, responsabilità, cose da fare e cose che vorresti fare? La parola che ripeti più spesso è "stanca"? Stai cercando di avviare e far funzionare il tuo piccolo business ma l'unica a crederci sei tu... e a volte manco tu? Hai sogni, desideri e passioni, ma continui a rimandarli, e la cosa ti lascia sempre più amaro in bocca...⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Credo proprio che tu abbia bisogno di una mano, e posso essere io a dartela: posso diventare la tua coach aiutandoti a fare chiarezza dentro di te e a raggiungere finalmente i tuoi obiettivi.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ho ancora solo 1 posto per lavorare in 1:1, e possiamo iniziare già la settimana prossima. Ti prometto grandi cambiamenti e grandi soddisfazioni nella tua vita.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vuoi maggiori info? Allora mandami un DM così ci conosciamo meglio!⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
[P.S. Riaprirò i posti per il percorso di coaching individuale a fine gennaio, ma lo farò a un prezzo più elevato. Se eri lì lì che rimandavi... il momento giusto è proprio ora. Non è un fantastico regalo di Natale?] ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#thequietcoach #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #pensierodelgiorno #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #calmversation #todaysgoodthing #mystoryoflight #calmcollected #soulpreneur #donneinbeta #betapermanente
Instagram post 2191504839100563996_3266236484 Mi ero fatta un itinerario per la mia giornata solitaria a Parigi di fine ottobre e lei, Place des Vosges, non poteva mancare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Amo la sua simmetria, il suo essere raccolta e chiusa al resto della città, e sogno di passare almeno una notte in una di quelle mansarde: ma quanto sono belle?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
C'è un posto del cuore in una città dove sei già stata, un posto in cui DEVI andare ogni volta che sei lì?
.
.
. 
#slowautumndays #thisautumnlife #felicedicembre
#felicemese #thequietcoach #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #igersparis #placedesvosges #parisparis #parisianlifestyle #simmetry
Instagram post 2190140526733118006_3266236484 Ok, non abbiamo bisogno di bacchette magiche, di boccini d'oro, di pozioni o di scope volanti (anche se ammetto che mi piacerebbero un sacco...)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La magia è dentro di noi, nei nostri pensieri e nella capacità di scegliere cosa pensare e cosa provare.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se senti di aver bisogno di una spinta verso il miglioramento, se vuoi impostare al meglio il tuo 2020, c'è il workbook "Un anno di intenzionalità" che ti aspetta. 133 pagine di riflessioni, progetti e planner che ti faranno compagnia per tutto l'anno.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Chi l'ha già preso lo sta adorando e lo sta trovando super utile: tu cosa aspetti? Ti basta seguire il mio link in bio!⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#thequietcoach #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #pensierodelgiorno #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #calmversation #todaysgoodthing #mystoryoflight #calmcollected #soulpreneur #donneinbeta #betapermanente
Instagram post 2187205810661155832_3266236484 {C'è una bella novità, leggi fino in fondo}
Uno degli episodi del mio podcast che sta avendo più successo è quello in cui condivido il mio journaling del mattino. Uno dei "pezzi" immancabili del mio journaling è il diario della gratitudine, che esercito per il presente ma anche per il futuro, esprimendo gratitudine per qualcosa che non è ancora fra le mie mani, al tempo presente, come se ci fosse già.
La settimana scorsa sono andata a rileggere le cose per cui ero grata qualche mese fa, e molti aspetti per cui ringraziavo per quel "poco" che avevo, ora sono cresciuti e mi danno ancora più motivi per cui essere grata.
Per non parlare delle cose per cui ringraziavo anche se ancora non erano tra le mie mani: si sono TUTTE avverte! 😍
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vuoi scoprire anche tu come ringraziare quotidianamente per il presente ma anche per il futuro? Conoscere i motivi scientifici per cui la gratitudine è una pratica imprescindibile nel tuo cammino di crescita personale? Avere più di 150 spunti per il tuo diario della gratitudine e scoprire come tenere traccia dell'abbondanza che arriva ogni giorno nella tua vita?
Allora devi correre subito a iscriverti a "THANKFUL" il video corso che ti farà scoprire il potere trasformativo della gratitudine. E dico subito perché intendo proprio subito: THANKFUL sarà disponibile solo da oggi (che è il giorno del ringraziamento per i nostri amici americani) a lunedì 2 dicembre, e a un prezzo bassissimo per un video corso così pieno di risorse utili come questo: solo 27€ (no, non sono impazzita, sono solo così grata per com'è andato il mese di novembre, che voglio far scoprire a tutti l'importanza della pratica della gratitudine!)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mi raccomando, non fartelo scappare! Da martedì 3 dicembre il corso non sarà più disponibile pubblicamente, e sicuramente non più a questo prezzo pazzo! Lo trovi cliccando sul mio link in bio.
Instagram post 2185107540820605334_3266236484 "It's beginning to look a lot like Christmas". Quest'anno mi sembrava di non sentire tanto il Natale, poi la settimana scorsa mi è esplosa all'improvviso la voglia di addobbare casa 😍 e in un giorno ho deciso che avremmo preso finalmente un nuovo albero, e di quelli con la neve già sopra! 🎄 (un anno abbiamo provato a mettere noi la neve spray sull'albero, ma non è stata una grande idea, abbiamo rischiato di morire soffocate! 😂). Rispetto agli altri anni l'ho spostato in alto per essere più tranquilla: Pino 🐕 è moooolto curioso e abbastanza vivace, non voglio vedere l'albero volare via... 🙄

Sono felice adesso che la casa è addobbata? Tantissimo 😍 Guardo l'albero e sospiro innamorata! 🙄😂 Non è bellissimo? [Nel video si vede anche come Pino ci ha assistite durante l'allestimento 😂🐕]
Instagram post 2183633047409380545_3266236484 Indipendentemente da quello che gli altri dicono o pensano di te (o da quello che tu pensi o dicano di te... dato che magari ti fai dei film totalmente sbagliati nella tua testoilina), tu continua ad andare avanti, non fermarti: definisci obiettivi chiari e fai accadere cose meravigliose!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
[Hai già visto che è arrivato il nuovo workbook per il 2020? Trovi tutte le info nel mio link in bio, qui ti dico che hai tempo solo fino a DOMENICA 24 per acquistarlo in prevendita a prezzo scontato!]
.
.
. 
#crescitapersonalefemminile #crescitapersonale #sviluppopersonale #motivazione #atteggiamentopositivo #thequietcoach #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #pensierodelgiorno #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #calmversation #todaysgoodthing #mystoryoflight #calmcollected #soulpreneur #donneinbeta #betapermanente
Instagram post 2180611279564066188_3266236484 Questa è la vision board che mi ha accompagnata per tutto il 2019: era incollata nella seconda di copertina della mia agenda cartacea, e soprattutto era lo sfondo sia del telefono che del tablet, che prendo in mano tantissime volte durante il giorno (forse pure troppo, ma questo è argomento di un altro post, restiamo focalizzati ;) ).
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una vision board è la rappresentazione per immagini dei tuoi desideri e dei tuoi obiettivi, ed è uno strumento molto potente: ti aiuta a rinforzare le intenzioni che hai visualizzato per il tuo futuro, a farle percepire alla tua mente come se fossero già realtà, e ad ancorare dentro di te in questo momento le emozioni che proverai quando quelle cose saranno nella tua realtà fisica. Già, perché il modo migliore per cambiare, non è aspettare di avere X per sentirti felice/ricca/soddisfatta, ma è vivere adesso provando ogni giorno felicità/ricchezza/soddisfazione perché così X arriverà a te più velocemente e più facilmente. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Di vision board ti parlo nell'ultima puntata del mio podcast, in cui ti racconto come ho realizzato questa vision board, e soprattutto te ne parlerò il 4 dicembre a Milano, dove terrò un workshop lungo una giornata intera da @lespeziegentili
Lavoreremo sui tuoi desideri e sulle tue intenzioni e poi creerai, col mio aiuto, una tua vision board da portarti a casa e appendere davanti alla tua scrivania. Sarà una giornata intensa e bellissima: Valeria ci coccolerà nel suo posticino e noi ci divertiremo un sacco a immaginare il tuo luminoso futuro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Segui il link in bio per saperne di più e iscriverti: i posti sono limitati!
Instagram post 2177707498329524673_3266236484 Conosco Silvia dai miei primi tempi nel biz: credo sia stata una delle prime clienti ad aver acquistato un corso da me. Da quel momento l'ho sempre seguita e stimata per il suo modo delicato, gentile ed educato di creare e dedicarsi al suo piccolo business fatto di illustrazioni.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Spero di poterla incontrare dal vivo, prima o poi, ma intanto mi godo un pezzo di lei in casa mia: la MiniMé che ha creato a mia immagine e somiglianza. Non è stupenda? Ha perfino i capelli biondi che sfumano nel rosa, ed è circondata da semi di soffione. Non mi stancherei di guardarla, e infatti l'ho messa sul mobile della sala, il primo che si vede entrando nella stanza.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Insomma, Natale si avvicina, e cosa c'è di più bello di regalare qualcosa di super personalizzato? Su, vai subito sul profilo di @silviabettiart e guarda le meraviglie che crea!
.
.
.
#fotografoilquotidiano #thequietcoach #leminimé #parolemagiche #vitadafreelance #imprenditricifelici #imprenditricicreative #piccolobiz #piccoleimprenditricicrescono #pensierodelgiorno #hounpiano #imprenditoriafemminile #fotografoilquotidiano #calmversation #todaysgoodthing #mystoryoflight #calmcollected #soulpreneur #donneinbeta #betapermanente
© 2019 Silvia Lanfranchi - Partita IVA 01267840112 - DIRITTI RISERVATI