
[Ascolta su iTunes, Spotify, Spreaker, Stitcher ]
Avrai sicuramente letto ovunque che è importantissimo avere una routine del mattino e che è importante ogni mattina prendersi del tempo per se stessi. Ma è davvero necessario svegliarsi alle 5:30 per diventare imprenditori di successo? Cosa scrivere durante la quotidiana sessione di journaling? E quanto deve durare perché sia efficace senza diventare un secondo lavoro?
In questo episodio del podcast rispondo a queste e altre domande, raccontandoti nel dettaglio com’è strutturata la mia sessione di journaling del mattino. Scoprirai quali sono i 6 tipi d journaling che alterno a seconda del mood, e come scegliere qual è il migliore in ogni momento.
Buon ascolto!
Highlight dell’episodio
- (0′ 50″) Perché faccio journaling ogni mattino
- (1′ 35″) Cos’è il flusso di coscienza e perché mi è molto utile
- (2′ 09″) La cosa bella del journaling
- (3′ 26″) Come funziona il journaling del flusso di coscienza in pratica
- (8′ 28″) Perché amo questo tipo di journaling
- (9′ 30″) Altre tecniche che affianco al flusso di coscienza
- (10 04) Gratitudine o ricchezza
- (12′ 15″) Affermazioni o domande
- (14′ 37″) Un ultimo tipo di journaling potentissimo
- (16′ 10″) Quanto tempo mi prende il mio journaling del mattino
- (18′ 00″) Quando dedicartici se il mattino non è il tuo momento
Questo episodio ti è piaciuto? Allora iscriviti al mio podcast per sapere subito quando sarà disponibile il prossimo episodio (spoiler: ogni giovedì! 😉 ). Puoi farlo sull’app che usi per ascoltare i podcast o, ancora meglio su iTunes dove puoi lasciarmi anche una valutazione o una recensione, in modo da far conoscere il mio podcast a più persone possibili.
E condividilo dovunque ti vada! Se lo fai sulle Instagram stories, ricordati di taggarmi @silvia_thequietcoach, sarò stra-felice di mandarti un abbraccio virtuale! <3
Lascia un commento