• HOME
  • Podcast
  • Regali
    • Tool e risorse
  • Blog
    • Business
    • Denaro
    • tempo
    • Mindset
  • LAVORA CON ME
    • Tutto quello che faccio
    • Testimonianze e recensioni
  • Chi sono
  • Flodesk
  • Contatti
    • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Nav Social Menu

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Sono Silvia Lanfranchi, Attivatrice di ricchezza interiore e coach di business imperfetti per professioniste creative che vogliono sentirsi libere, sicure e ben pagate con un business autentico e sostenibile.

Impara a fare pace con il tuo Critico interiore [MC#34]

Mindset

Fare-pace-critico-interiore-mettiti-comoda

Indice dei contenuti

  • Ma che cos’è il critico interiore?
  • Come fare pace col tuo Critico Interiore
    • Crea un posto sicuro nella tua testa
    • Aumenta la tua consapevolezza
    • Ridisegna il ruolo del critico interiore
    • Aumenta i rinforzi positivi
    • Se hai bisogno chiedi aiuto
  • Preferisci ascoltare? Allora clicca play!
    • Vuoi ascoltare o leggere altro?
  • Articoli correlati
  • Spacchettare obiettivi grandi: un metodo pratico per raggiungere i tuoi traguardi
  • Cerchi modi creativi per fare journaling? Ecco 5 modi perfetti per te se odi la pagina bianca
  • Cassettiera o libreria? Riflessioni su come il nostro cervello immagazzina (o dimentica) le informaz...

Ti sarà sicuramente capitato di ricevere una critica da parte di qualcuno: potrebbero aver criticato il tuo aspetto, una cosa che hai fatto o detto.  Se sei come me, mentre ti dicevo queste parole ti è tornata alla mente quella critica che ti ha ferita, mesi o anni fa, e ti sei resa conto che ci stai ancora pensando: se non hai una buona autostima, fregarsene delle critiche altrui non è facile né immediato, e comunque ricevere delle critiche fa abbastanza schifo.

Normalmente quando riceviamo delle critiche passiamo attraverso 5 stadi:

  1. La rabbia: Come ti permetti di dirmi questa cosa?
  2. L’incredulità: non posso credere che tu abbia detto proprio questa cosa, io non l’avrei mai fatto nei tuoi confronti
  3. La negazione: hai completamente torto su questa cosa
  4. Il dubbio: e se invece avesse ragione?
  5. La paura: sono terrorizzata di fare qualunque cosa perché potrei sbagliare.

Era iniziato con una serie di pensieri ed emozioni… ed è finita con te che credi in una cosa che ti impedirà di agire nella direzione giusta.

Il problema è che questa successione di pensieri ed emozioni avviene continuamente, e non serve nemmeno che qualcuno ci critichi da fuori, facciamo tutto da sole grazie a quel simpaticone del nostro critico interiore. Ci critichiamo da sole e ci convinciamo che non siamo capaci di fare cose straordinarie.

Ma che cos’è il critico interiore?

È una “meravigliosa” voce interiore che ci ripete in continuazione nella nostra testa quanto facciamo schifo. Ci convince che non siamo abbastanza brave, competenti o carismatiche da avere successo: è come avere un bullo sempre con te che, anziché colpirti nelle tue debolezze, si nutre dei dubbi che hai verso te stessa. E questo parlottio negativo ci fa credere a cose che ci siamo ficcate in testa da sole: è come avere un amico che ti ricorda costantemente cosa c’è di sbagliato in te. Ma tu te lo terresti un amico così? Decisamente lo sbatteresti fuori dalla porta, no?

Il problema è che quando iniziamo a credere a questi schemi di pensieri negativi, arrivano ad avere un grosso impatto sulle nostre vite: come possiamo essere la versione migliore di noi, se lasciamo che il nostro critico interiore controlli i nostri comportamenti e le nostre azioni?

Come fare pace col tuo Critico Interiore

Visto che voglio aiutarti a diventare una persona migliore, lavoro che sto facendo anch’io su me stessa, ecco alcuni consigli per non lasciare che il critico interiore abbia la meglio su di te.

Crea un posto sicuro nella tua testa

Se tu dovessi fare una critica costruttiva a qualcuno, cosa diresti? Sicuramente ti accerteresti di partire da una situazione in cui hai buone intenzioni, e non da una in cui ti senti frustrata. Ecco, impara a farlo anche per te stessa: fare regolarmente cose che ti aiutino a creare un ambiente sano e sicuro nella tua mente, aumenta la possibilità di avere uno sguardo positivo sulle situazioni. Pensa a quello che ti centra e ti fa sentire al sicuro: ad esempio meditare, fare journaling, uscire a fare una passeggiata, fare yoga… Fai in modo che la tua mente sia un luogo sicuro, pieno di pensieri positivi e di amore per te stessa.

Aumenta la tua consapevolezza

Un passo importante per far pace con il tuo critico interiore è creare una maggiore consapevolezza di quando sta prendendo lui il comando, perché questo ci permette di capire da dove vengono le credenze e i pensieri che ci riguardano: se sai riconoscere il momento in cui il tuo critico interiore ti sta dicendo qualcosa, ti stai dando la possibilità di metterlo in dubbio, e quindi di ridurre la possibilità di credergli.

Ridisegna il ruolo del critico interiore

Ci sono un sacco di consigli su come silenziare o vincere contro il tuo critico interiore, ma in realtà è impossibile liberarsene per sempre, semplicemente perché farà sempre parte del tuo viaggio nella vita. Devi piuttosto imparare come usarlo per motivarti e aiutarti ad andare avanti.

Se guardiamo al critico interiore come a una sfida che ci incoraggia ad agire per provargli che ha torto, avremo sempre sfide da vincere, e questo renderà la nostra vita più vivace e interessante. 

Aumenta i rinforzi positivi

Devi accertarti di bilanciare il chiacchiericcio interiore negativo con delle parole positive. Tornando all’esempio di fare una critica costruttiva a qualcuno, molto probabilmente vuoi iniziare dicendogli che ha fatto un buon lavoro, prima di dirgli quello che deve migliorare, e per te è lo stesso: ricordati spesso di quello che hai raggiunto.

Tieni un diario o tieni semplicemente nota delle cose che hai raggiunto, delle tue vittorie, dei tuoi successi; fai foto per ricordartelo o anche semplicemente parlane con qualcuno. Impara a dirti che sei orgogliosa di te stessa!

L’amore per te stessa è un punto chiave nello sviluppare il valore di te e quindi l’autostima.

Se hai bisogno chiedi aiuto

Quando ci sentiamo sopraffatte dalle nostre infinite liste di cose da fare, il self-care diventa magicamente sempre meno prioritario, e quando questo succede mente e corpo si sentono prosciugati, senza energie. Siamo energeticamente a terra, e questo rende più  difficile focalizzarci su un dialogo interiore positivo, ed è esattamente quello il momento in cui il critico interiore si fa spazio di nuovo.

Se ci accertiamo di chiedere aiuto, sia agli altri che a noi stesse, quando ne abbiamo bisogno, riduciamo la sensazione di overwhelm, di sopraffazione, e facciamo in modo che il nostro dialogo interiore positivo prenda di nuovo il comando.

Questo post è offerto da “Basta brava ragazza”, il nuovo fantastico percorso di empowerment al femminile: 6 settimane insieme per conoscerti meglio, capire quello di cui sei capace, smettere di chiedere il permesso per tutto e a tutti, e sfondare finalmente quel dannato soffitto di cristallo. Clicca sulla foto per saperne di più!

basta-brava-ragazza-empowerment-silvia-lanfranchi-2

Preferisci ascoltare? Allora clicca play!

[Ascolta su iTunes, Spotify, Spreaker, Stitcher, Google Podcast]

Vuoi ascoltare o leggere altro?

Articoli correlati

Cerchi modi creativi per fare journaling? Ecco 5 modi perfetti per te se odi la pagina bianca

Cassettiera o libreria? Riflessioni su come il nostro cervello immagazzina (o dimentica) le informaz...

Spacchettare obiettivi grandi: un metodo pratico per raggiungere i tuoi traguardi

24/09/2020 · Leave a Comment

Post precedente: « Fissa i tuoi confini e crea una lista di cose da non fare [MC #33]
Post successivo: Lascia andare il perfezionismo nella tua formazione [MC#35] »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per anni ho vissuto in modalità sopravvivenza: bo Per anni ho vissuto in modalità sopravvivenza: bollette, debiti, spese necessarie, stop.

Risultato? Ansia costante e mentalità di scarsità, anche quando i soldi c’erano.

Poi ho scoperto qualcosa che ha cambiato tutto: la QUOTA DI MINIMA GIOIA.

10€ al mese, a volte 20, per cose “inutili” che mi fanno stare bene. Un rossetto nuovo, dei mestoli che non si sciolgono nella pentola (true story! 😅), un gelato mangiato al sole.

Il punto non è il gelato in sé: il punto è dire al tuo cervello “Meritiamo bellezza, meritiamo gioia, non solo sopravvivenza.”

E sai cosa succede? Quando smetti di vivere in modalità scarsità, l’abbondanza trova più facilmente la strada verso di te.

La serenità mentale non ha prezzo, e paradossalmente è l’investimento che ti ripaga di più 💰

Fatto è meglio che perfetto, anche nel prenderti cura di te ✨

Oggi cosa ti concedi per la tua gioia? Scrivilo qui sotto 👇
Flodesk è il tool che uso (e amo) per scrivere la Flodesk è il tool che uso (e amo) per scrivere la newsletter, e da quando c’è l’integrazione nativa con Canva lo amo ancora di più! Ora non devo più scaricare le grafiche da Canva sul computer per poi ricaricarle su Flodesk: posso fare tutto direttamente dall’editor di Flodesk.

E la cosa ancora più figa? In realtà sono tante!

1. Flodesk si integra nativamente anche con Squarespace, Shopify, Thrivecart e anche con Manychat!
2. È super intuitivo da usare, con un’interfaccia BELLA DA VEDERE e tutte le funzionalità avanzate che ti servono (automazioni, segmenti, analytics)
3. Se ti iscrivi entro il 25 novembre il prezzo che paghi resterà fisso qualunque sia la grandezza della tua lista di iscritti, e io ovviamente ti auguro che diventi enooorme.
4. Siccome sono Flodesk partner posso darti la possibilità di provarlo gratis per 14 giorni (senza nemmeno inserire la carta di credito) e poi offrirti il 50% di sconto sul primo anno di abbonamento. 

➡️Commenta FLODESK per ricevere il link e saperne di più

@flodeskpartners @flodesk
Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇 Ogni Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇

Ogni volta che non proponi i tuoi servizi perché “ti senti in imbarazzo”, stai decidendo al posto della tua potenziale cliente.

Stai decidendo che non ne ha bisogno, che non se lo può permettere, che non le interessa.

Ma chi sei tu per decidere?

La vergogna di vendere viene dal pensare che stai TOGLIENDO qualcosa. Ma la verità è che stai DANDO: l’opportunità di risolvere un problema, raggiungere un obiettivo, migliorare la propria vita.

Una mia cliente mi ha detto: “Supero la vergogna perché penso a quanto posso aiutare”.

Non si tratta di te. Si tratta di LORO.

Quindi oggi fai una cosa:
Scrivi a 3 persone che sai potrebbero beneficiare del tuo lavoro. Non “vendergli” nulla. OFFRI il tuo supporto.

C’è una differenza enorme.

Vuoi altre 50 idee per vendere ogni giorno con autenticità?

Commenta “50 IDEE” e te le mando 💛
Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il s Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il suo audit "Rendez-vous con il tuo business" 🤩

Se lo vuoi anche tu, commenta BUSINESS che ti mando subito il link per riceverlo: ricorda che ne faccio solo 10 al mese!

#businessalfemminile #solopreneur #mindset #businessonline #businessonlineitalia #businesscoaching #strategiadibusiness #vitaveradafreelance
Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire ch Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire che forse non ho spiegato bene cos’è davvero “Rendez-vous con il tuo business”.

Ecco qualche chiarimento su questo mio nuovo servizio fighissimo e utilissimo.

NON è:
❌ Un corso da seguire per mesi
❌ Una strategia che rivoluziona tutto
❌ Una call dove ti vendo altro
❌ Un giudizio su quello che hai fatto finora
❌ Una lista infinita di cose da sistemare

È:
✅ Un'analisi onesta del tuo business attuale
✅ I pattern specifici che ti stanno frenando
✅ Le 2-3 cose su cui concentrarti davvero
✅ Soluzioni pratiche che puoi applicare subito
✅ La fine del 'non so da dove iniziare'

Punto.

Non ti cambio la vita in 20 pagine, ma ti do la chiarezza che ti serve per cambiarla tu.
Perché la verità è che tu hai già tutto quello che serve. 
Devi solo smettere di sprecare energie nelle direzioni sbagliate.
“Rendez-vous con il tuo business” ti mostra quali sono quelle giuste.

Solo 10 posti per ottobre. Un prezzo molto conveniente per il grande valore che ricevi. Commenta BUSINESS per prenotare il tuo.
Non è che devi lavorare di più. Devi lavorare me Non è che devi lavorare di più. Devi lavorare meglio.

La differenza non è la quantità di tempo che dedichi al business.
È la CHIAREZZA su dove investire quel tempo.

Quando non sai su cosa concentrarti:
- Fai un po’ di tutto
- Ti senti sempre indietro
- La sera hai sempre l’amaro in bocca
- I risultati non arrivano mai

Quando hai una strategia chiara:
- Ogni azione ha un obiettivo preciso
- Vedi i risultati delle tue energie
- Vai a letto soddisfatta
- I clienti giusti iniziano ad arrivare

“Rendez-vous con il tuo Business” ti dà proprio questo: la fine della corsa sul posto e l’inizio della crescita strategica.

Prezzo speciale per le prime 5 professioniste.
Commenta BUSINESS se sei pronta a smettere di sprecare energie.
Seguimi su Instagram @socialmediabiondina
© 2025 Silvia Lanfranchi - Partita IVA 01267840112 - DIRITTI RISERVATI
Silvia Lanfranchi, the quiet coach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}