Non fissi mai obiettivi economici mensili perché ti sembra di tirare a caso, figuriamoci raggiungerli? Oggi ti propongo un esercizio, che ho fatto io stessa, per ragionare sui tuoi obiettivi finanziari: un esercizio semplice ma illuminante, e molto, molto interessante.

Indice dell'articolo
Come calcolare l’obiettivo di guadagno mensile
Come prima cosa ho ragionato sul mio obiettivo finanziario mensile: quanti soldi voglio siano entrati a fine mese?
Faccio una premessa. In questo post parlo di guadagno, incasso e fatturato come sinonimi, ma so benissimo che non lo sono: intendo i soldi lordi che entrano dalle vendite, cioè il mio fatturato che, nel mio caso, coincide con l’incassato, dato che emetto fattura dopo aver effettivamente incassato. Il guadagno è quello che resta dopo il pagamento delle tasse, le spese… Per semplicità li considero sinonimi di “soldi che voglio che entrino grazie al mio lavoro”.
Negli anni ho capito che dividere semplicemente per 12 l’obiettivo di fatturato annuale per avere l’obiettivo mensile, non è propriamente corretto, e non è nemmeno così utile: ci sono infatti dei mesi con delle entrate maggiori, e altri mesi con entrate minime. Per forza di cose, almeno per come è fatto il mio lavoro da imprenditrice online, non tutti i mesi entra esattamente la stessa quantità di denaro: magari c’è il mese in cui entrano molti più soldi, e poi c’è quello in cui ne entrano molti di meno… e in questo caso, ovviamente, ci vediamo già col fagottino sotto al ponte stile “Piccola fiammiferaia”.
Quest’anno ho deciso di dividere il fatturato annuale per 11, facendo finta che un mese non esista, perché l’anno scorso ad agosto il fatturato è stato praticamente inesistente.
Ho tenuto questa cifra mensile un po’ come riferimento – non è scolpita sulla pietra – e, per capire come fare a raggiungere quel fatturato, ho fatto un “gioco”.
Metodi per capire come raggiungere i tuoi obiettivi finanziari mensili
Stabilirlo con un “semplice” calcolo
Come si fa? La regola dice di prendere questa cifra, facciamo 5.000€, e calcolare quanto devi vendere di ogni prodotto o servizio per arrivare a quella cifra.
Fare questo tipo di calcolo è semplice se si hanno pochi prodotti, o se tutti i prodotti hanno più o meno lo stesso costo: se sai che tutti i tuoi corsi costano 100€, è facile capire che devi venderne 50 per arrivare a 5.000 €.
Nel mio caso invece non è così facile: c’è il mentoring, che la cliente può scegliere se pagare in un’unica soluzione o a rate, ci sono gli abbonamenti alla membership, che sono di diversi importi (ci si può infatti iscrivere al mensile, al trimestrale, al semestrale o ancora all’annuale): insomma, non è così facile capire quante vendite devo fare per arrivare al mio goal!
Ed ecco che viene in mio aiuto l’esercizio “magico” che ti ho promesso.
Stabilirlo ascoltando i tuoi desideri
Ti racconto cosa ho fatto io per capire come potrei raggiungere il mio obiettivo finanziario mensile.
Ecco i miei passi:
1 – Sono partita dalla base di entrate fisse che ho, considerando i percorsi già avviati e le ragazze già iscritte alla membership. Per aiutarti a capire meglio facciamo un esempio con delle cifre: diciamo che la mia “base” è di 3000€.
2 – Ho calcolato la cifra che mi mancava per arrivare al mio obiettivo di incasso mensile, per esempio, a 5.000€. 5.000-3.000=2.000€
3 – Mi sono messa a pensare a come arrivare alla cifra mancante per arrivare al mio obiettivo mensile, nel caso di questo esempio 2000€: potrei vendere tot trimestrali, tot semestrali, tot mensili, oppure vendere un percorso di mentoring pagato tutto subito, e un altro pagato a rate…
A questo punto però ho lasciato perdere la calcolatrice e la razionalità, e ho iniziato a giocare mentalmente con le cifre di quello che offro alle mie clienti: molto probabilmente non venderò solo abbonamenti trimestrali della Mettiti comoda academy, ci sarà anche un mix coi mensili e i semestrali. Ho però deciso di non fasciarmi la testa a cercare di capire come farò a incassare questi soldi. Semplicemente ho accettato il fatto che ci sono tante possibilità per raggiungere il mio obiettivo di guadagno mensile, e questo pensiero mi ha fatto stare meglio, perché appunto, ha aperto delle possibilità.

L’ultimo passo di questo esercizio è stato:
4 – Lasciar correre i miei pensieri verso i miei desideri, immaginando cose strane e magiche che mi potrebbero accadere… Ad esempio:
- Lo Stato mi rimborsa delle tasse che non ricordavo nemmeno mi dovessero essere rimborsate,
- Ricevo un bonifico inaspettato relativo a un rimborso di qualcosa, oppure qualcuno mi regala dei soldi,
- Una cliente che abita a Courmayeur, e vive in un albergo, mi chiama per fare con lei un retreat di business di quattro giorni, e mi paga tutto, viaggio, vitto e alloggio compresi,
- Mi chiama una casa editrice che sta lanciando una rivista sull’imprenditoria femminile, e mi offre una rubrica fissa. Insomma, mi sono lasciata andare al sogno.
Ovviamente la vocina che diceva: “Sì, va beh Silvia, sogna di meno, stai coi piedi per terra” era lì presente, questo non posso negarlo, però mi sono comunque divertita, e soprattutto mi sono sentita più leggera dopo aver fatto questo esercizio, e sai perché? Per due motivi fondamentali:
- Ho visto la parte concreta: ho capito che effettivamente non mi servono chissà quale numero enorme di vendite per arrivare al fatturato mensile che vorrei,
- Mi sono data il permesso di desiderare le cose che desidero, senza giudicarmi.
Questo è un esercizio che ti consiglio di cuore di fare: ci vuole un attimo a farlo, e regala tantissima leggerezza! Devi soltanto tranquillizzare la vocina che dice “Sì vabbè, tanto non ce la farai mai”, rispondendole: “Ma sai che c’è? Sognare non costa nulla! Lasciami sognare!”.
Il mio consiglio per te è quello di ragionare sull’obiettivo finanziario mensile partendo da una cifra in linea con quella che hai guadagnato fino adesso: se fino ad ora hai guadagnato 2.000€ al mese, non partire subito con 10.000€, perché il cervello non ci crederebbe, e si chiuderebbe immediatamente a questa possibilità, lasciandoti frustrata.
Magari potresti raddoppiare la cifra che hai guadagnato fino ad ora o, semplicemente, aumentarla di una percentuale che ti sembra sfidante ma non impossibile. E soprattutto gioca e divertiti!
Spazia, datti al sogno, datti alla possibilità e desidera cose nuove e diverse.

Lascia un commento