
Mancano 32 giorni al 2019, ma non per questo devi tirare i remi in barca e pensare che “Ormai è andata, quel che è fatto è fatto”: non ti arrendere prima che l’anno sia finito, sarebbe proprio un peccato!
Lo so, la tentazione di dire “Ho lavorato tanto tutto l’anno, anche se non è andato tutto come volevo, mollo tutto e ci vediamo a gennaio” è fortissima, ma se decidi di impegnarti ancora per qualche settimana potresti compiere delle azioni che ti avvicineranno un po’ di più ai tuoi obiettivi per il 2018, qualunque essi siano.
Ecco alcune cose che puoi fare per finire al meglio il 2018.
Indice dell'articolo
Fai un po’ di decluttering
Amo il decluttering e lo faccio appena posso: vivere in una casa con poche cose, semplificata il più possibile mi dà serenità mentale e mi fa sentire tanto leggera. [Ne parlerò anche all’Open Day di Accademia della Felicità]
Se senti che hai troppe cose, che il tuo ambiente ti soffoca, se per riordinare devi avere una settimana di ferie davanti a te, prenditi del tempo adesso per iniziare a fare un po’ di decluttering.
Butta via almeno le cose rotte (quelle che giacciono lì da mesi e che tanto non riparerai mai), quelle che non ti piacciono più o non ti vanno più bene.
Dicembre potrebbe essere il momento giusto per affrontare una sfida di decluttering e iniziare l’anno nuovo più leggera, con una specie di calendario dell’Avvento al contrario: butta via 1 cosa il 1° dicembre, 2 cose il 2 dicembre, 3 cose il 3 e così via. Scommettiamo che se ci prendi gusto non ti fermi più?
Prenditi del tempo per riflettere sull’anno che sta finendo
Siamo al 90% dell’anno, è il momento giusto per rivedere cosa ha funzionato e cosa no, cosa volevi fare, e cosa sei riuscita o non sei riuscita a fare. Prenditi del tempo per riflettere e focalizzarti su cosa è andato bene e cosa no e scrivi tutto quello che ti viene in mente.
Fallo senza giudizio, è solo una “registrazione” degli eventi e degli obiettivi.
Sii paziente e indulgente con te stessa: sei un work in progress
Lo so, non è per niente facile perdonarci se ci siamo rese conto che le cose non sono andate esattamente come le avevamo pianificate: con gli altri siamo sempre benevole, ma quando si tratta di noi ci andiamo giù davvero pesante.
Rimuginare però non serve assolutamente a nulla: ogni giorno hai l’opportunità di ripartire da zero, ogni giorno è un nuovo inizio. Qualcosa non è andato come volevi? Ok, può succedere. Fai qualcosa oggi stesso per ripartire, non stare in un angolo a lamentarti, a preoccuparti o a rimuginare, Non ti buttare giù: perdonati e vai avanti. Accetta che sei umana, che sei un work in progress, che stai imparando e che, semplicemente, non sei perfetta. Non tratteresti così male gli altri per gli errori che commettono, non trattare male te stessa!
Celebra le tue vittorie e pratica la gratitudine
Anche se il 2018 non è stato per te un anno di svolta totale, sono sicura che ci sono cose che sono andate bene e altrettante per cui puoi essere grata.
Prenditi quindi del tempo per te ed esercita la gratitudine: se non ti viene in mente nulla ringrazia di essere viva, di esserti alzata stamattina e di vivere in un posto in cui hai internet e puoi leggere blog, guardare video, ascoltare podcast per migliorarti e imparare ogni giorno tante cose nuove.
Ringrazia chi ha avuto un ruolo importante per te quest’anno
Hai conosciuto nuove persone online o dal vivo, ci sono gli amici, c’è la tua famiglia, ci sono sicuramente intorno a te persone che sono state importanti. Scrivigli, manda loro un messaggio per fargli sapere quello che, consapevolmente o inconsapevolmente, hanno fatto di buono per te.
Se la persona che ti ha aiutato è qualcuno di famoso, oppure è qualcuno che segui online ma non conosci personalmente, scrivigli comunque e ringrazialo per l’aiuto che inconsapevolmente ti ha dato quest’anno: non stai chiedendo nulla in cambio, stai “solo” diffondendo energia positiva nel mondo.
Guarda per bene i tuoi soldi, le tue finanze
Se per tutto l’anno hai evitato accuratamente di occuparti dei tuoi guadagni e delle tue finanze fallo adesso (e prometti di non fare mai più lo struzzo). Guarda quanto hai guadagnato, quanto hai da parte per le tasse, pensa a quanto potresti mettere via per il futuro, magari con un’assicurazione o una pensione integrativa.
Pensa a come hai usato bene o meno bene i tuoi soldi: dove hai speso troppo? Quando e dove non hai guadagnato abbastanza? Hai speso quanto avevi previsto nei vari campi della tua vita o hai dovuto far fronte a degli imprevisti? Cosa puoi fare l’anno prossimo per prevedere gli imprevisti?
Definisci i tuoi obiettivi di vita e di lavoro per il 2019
Tutte le riflessioni fatte fin qui dovrebbero aiutarti a disegnare un 2019 su misura dei tuoi desideri. Fissa gli obiettivi di guadagno, di marketing, di content e non dimenticare di fissare i tuoi obiettivi personali legati al self care: sei il pezzo più importante del tuo piccolo business, devi trattarti come la cosa preziosa che sei!
Se stai cercando una guida per rivedere il 2018 e pianificare al meglio il 2019, essere sicura che ogni mese ti fermerai un attimo a riflettere, e non andrai a testa bassa in apnea da gennaio a dicembre, ho creato il workbook perfetto per te. Si chiama “Un anno di consapevolezza 2019”, contiene tantissimi esercizi e un planner che ti accompagnerà per tutto l’anno. Ti ho incuriosita? Lo trovi qui.
Lascia un commento