
Poteva mancare il post sui regali di Natale per freelance o piccole imprenditrici? Ovviamente no! Dopo quello del 2015, quello del 2016, e quello del 2017, ecco qui le idee regalo da fare, da farti, o da farti fare per questo Natale, al grido di “Mi serve per lavoro!”

- La candela Nami. Ho questa candela nel mio studio ed ha un profumo che mi porta lontano: femminile, fresco, caldo ed estivo allo stesso tempo. Mi ricorda in un attimo un profumo di alta gamma che adoro. D’altronde tutte le candele di Ester sono buonissimissime e di ottima qualità.
- I libri della serie dell’Allieva. Io li ho letti tutti e ho amato la protagonista Alice Allevi (e il suo CC) alla follia. Sono scritti talmente bene che si leggono in poche ore, gli omicidi che fanno da sfondo alla storia di Alice, l’allieva anatomopatologa, sono ben costruiti. Sono praticamente certa che se inizi a leggere il primo libro della serie oggi, avrai finito l’intera serie prima del 6 gennaio: danno dipendenza!
- Il workbook “Un anno di consapevolezza”. Questo è un consiglio interessato, ma solo in parte: so di aver creato un workbook completo e super utile, quindi se vuoi che il 2019 sia l’anno della svolta, quello in cui raggiungerai finalmente i tuoi obiettivi di business, devi acquistarlo e lavorarci al più tardi durante la pausa natalizia.
- L’aspirapolvere robot. L’ho ordinato per il Black Friday, lo desideravo e lo tenevo d’occhio da un po’ perché, come dire, non è la cosa più economica del mondo. Ora che ce l’ho e lo uso una volta al giorno, posso dire che vale tutti i soldi che costa! In casa siamo due bionde coi capelli lunghi e abbiamo due gatti (che diventano 3 nel weekend): perché devo passare io l’aspirapolvere quando c’è qualcuno che lo può fare al posto mio mentre io faccio altro o addirittura non sono in casa? La casa va un pochino preparata perché più il pavimento sarà libero meno il Roomba incontrerà ostacoli e pulirà meglio, ma il tempo risparmiato e il pavimento pulito ripagano di quei 5 minuti passati a tirare su tappeti e piccoli oggetti da terra.
- Un corso di coaching ma in scatola. Ho conosciuto questo progetto di Micaela quando era poco più di un’idea e l’ho subito trovato geniale; quando mi ha mostrato in anteprima la prima box mi sono venuti gli occhi a cuore! Le parole di Micaela raccontano alla perfezione quello che troverai in questa scatola: “Grazie alla Coaching in a Box dedicata al Planning imparerai un metodo che potrai utilizzare per definire i tuoi obiettivi e raggiungerli uno ad uno, senza impazzire e dover sacrificare il tuo tempo libero.” Micaela, oltre a essere una bravissima business coach, è una maga della pianificazione e dell’organizzazione: da lei si impara sempre qualcosa di utile, e le sue scatole di coaching (ce n’è anche una dedicata al journaling) sono davvero una chicca. E c’è anche uno sconto per te! Inserendo il codice
CHRISTMASBOX15 avrai uno sconto del 15%. - Il planner annuale da muro. Se non ho il calendario annuale attaccato al muro vicino alla scrivania non posso iniziare l’anno. Mi serve per “vedere” l’anno nella sua interezza: le festività, i lanci che ho programmato, viaggi e tempo libero. Quest’anno ho scelto questa versione orizzontale e laminata, in modo da scriverci con un pennarello da lavagna bianca.
- L’Amazon Echo. Amazon quest’estate mi ha coinvolta nel beta test dell’Echo e io, ovviamente, ho accettato con entusiasmo. Ho visto migliorare il dispositivo mese dopo mese, funzione dopo funzione, e ora posso dire che è davvero una perfetta assistente. A cosa serve? Di base è un altoparlante bluetooth con dei bassi pazzeschi, quindi è perfetto per ascoltare musica, radio o i podcast. Può tenerti aggiornata sull’arrivo dei tuoi ordini Amazon, tenere il tempo di cottura della pasta o aggiornarti sul meteo e sulle notizie del giorno. Una delle funzioni che amo di più è quella che mi permette di ascoltare i podcast: mi basta dire “Alexa, riproduci [nome del podcast] e lei riproduce l’ultimo episodio pubblicato.
- Un libro che parla di minimalismo. L’ho letto questa estate in spiaggia ed è stata la definitiva folgorazione sulla strada del minimalismo. Non ho mai fatto grande fatica a liberarmi degli oggetti, conoscevo già l’autore perché seguo da tempo il suo blog, e questo libro in cui racconta il suo viaggio verso il minimalismo, e dà tantissimi consigli su come partire o proseguire in questo “viaggio”, è davvero imperdibile.
- Un po’ di yoga. Ho scoperto Sarah Beth da pochi mesi e il suo modo di fare yoga mi piace davvero tanto. Sul suo canale trovi video suddivisi per durata, obiettivo o stile di yoga. Ho seguito il suo challenge settimanale e quello mensile e mi ha conquistata! Non te la consiglio se non hai mai fatto yoga in vita tua perché ho trovato le sue sequenze un po’ difficili in alcuni passaggi, ma se hai voglia di alzare i battiti il suo vinyasa yoga ti darà molta soddisfazione (e parecchio sudore).
- Il planner che promette la felicità in 100 giorni. Vuoi che il 2019 sia l’anno in cui diventi finalmente e completamente felice? Questo planner non farà la magia da solo, ma ti guiderà in un journaling mirato a farti notare le cose belle che ci sono già e a concentrarti su quelle che possono migliorarti la vita, in più è bellissimo! Tentare non nuoce, no?
Alcuni oggetti che ti consiglio contengono link affiliati: il prezzo dell’oggetto per te non cambia, a me garantisce qualche centesimo che mi fa comodo per offrirti contenuti sempre utili. Su un cosa però voglio assolutamente rassicurarti: sono tutti oggetti selezionati e testati felicemente da me, nessuna azienda mi ha imposto le sue scelte! <3
Lascia un commento