
Mancano soltanto due mesi alle fine dell’anno e sono sicura che nella tua testa stai già iniziando a pensare all’anno prossimo: che direzione devi prendere? Cosa devi cambiare e cosa puoi tenere delle offerte di quest’anno? Sarà davvero il caso di creare quel corso online o è ancora troppo presto?
Prima ancora di pensare al tuo business è importante che ti focalizzi sulla tua vita nella sua totalità: il tuo business deve essere a supporto della tua vita e non il contrario, non deve lasciarti senza energie o senza tempo da dedicare alle cose che ti fanno davvero stare bene e ti ricaricano, altrimenti ti sarai costituita una prigione, non un business!
Se vuoi che il prossimo sia un anno importante per la tua vita, e quindi anche per il tuo business, allora è importante che fissi degli obiettivi che ti guidino verso quello che vuoi fare e ottenere.
Certo, parlare di fissare degli obiettivi è facile, ma come si fa in pratica? Come decidi cosa vale la pena di perseguire? Quello che rappresenta davvero te e non quello che pensi di dover fare perché fanno tutti così? Basta buttare giù una lista di tutto quello che ti passa per la testa o c’è un modo migliore?
Io credo di aver trovato il metodo perfetto per me, e te lo spiegherò nel dettaglio fra poco, regalandoti anche un modello già pronto.
Partiamo dal presupposto che non esiste un metodo giusto o uno sbagliato per fissare i propri obiettivi: l’unico metodo sbagliato è vivere alla giornata, a testa bassa, senza alcuna consapevolezza del cammino che si vuole percorrere.
Fatto è meglio che perfetto vale anche per i tuoi obiettivi!
Anche nel fissare i tuoi obiettivi è importante non farti bloccare dal perfezionismo: i tuoi obiettivi non devono per forza andare nella direzione di un cambiamento totale della tua vita, possono essere “piccoli” ma significativi per te. Fai in modo che i tuoi obiettivi siano misurabili, in modo da capire senza alcun dubbio se li hai raggiunti o meno, e soprattutto scegli obiettivi che nel tuo intimo senti come realizzabili, perché in questo modo sarai aperta alle opportunità che ti si presentano.
E soprattutto ricorda che i tuoi obiettivi non sono scritti nella pietra: se dopo una settimana/un mese/un trimestre che hai fissato un obiettivo capisci che non è più tuo, che non te ne frega più nulla di raggiungerlo, puoi tirarci una riga sopra e va bene così.
Quest’anno ho frequentato, oltre alla B-school di Marie Forleo, anche il Money Bootcamp di Denise Duffield Thomas, e proprio grazie a quest’ultima ho scoperto un metodo per fissare gli obiettivi perfetto per me e che voglio condividere con te.
E il metodo dell “Essere, Fare, Avere” e ora te lo spiego nel dettaglio.
Indice dell'articolo
Il metodo “Essere, fare, avere” per definire i tuoi obiettivi
Prendi un foglio e dividilo in 3 parti. Sopra la prima scrivi “Essere”, sulla seconda ”Fare” e sopra la terza “Avere”.
A questo punto prenditi almeno 10 minuti e inizia a scrivere senza pensarci troppo, e soprattutto senza giudizio alcuno su quello che verrà fuori dal tuo “flusso di coscienza”, come vuoi essere, cosa vuoi fare regolarmente e cosa vuoi avere nei prossimi 6-12 mesi.
Se non sei abituata a lavorare sui tuoi desideri questo esercizio ti potrà sembrare tutto tranne che facile: è normalissimo! Quando eravamo bambini eravamo abituati a desiderare, ora “da grandi” facciamo una gran fatica, ma anche quello del desiderio è un muscolo: più lo alleni e più diventerà facile concederti il lusso desiderare, anche in grande!
Vediamo nel dettaglio cosa scrivere e cosa non scrivere.
Essere
Cerca di non metterci le emozioni.
“Io voglio essere felice” o “Io voglio essere una brava mamma” sono obiettivi molto generici e soprattutto non sono quantificabili: cosa vuol dire per te essere felice? Quanto vuoi essere più felice di adesso? E come? Se un obiettivo non è quantificabile non saprai mai se lo hai raggiunto oppure no.
Ecco alcuni esempi per farti capire meglio.
Io voglio essere:
- un’imprenditrice di successo che guadagna 3000€ netti al mese
- io voglio essere una mamma che aiuta nella preparazione del saggio di fine anno della scuola di danza
- io voglio essere una che va in giro per l’Europa o l’Italia un weekend al mese
- io voglio essere una che viene intervistata per il libro che ha scritto
Fare
Nella tua vita ideale, quali cose vuoi fare ogni giorno/settimana/mese/trimestre?
Ecco alcuni esempi.
Io voglio:
- fare pilates 3 volte alla settimana
- camminare all’aria aperta almeno 1 volta alla settimana
- andare in vacanza al mare a giugno
- comprare una macchina nuova bella e sicura
- comprare la casa dei miei sogni
- lavorare ogni giorno per un’ora al mio nuovo corso online
Avere
Qui è dove scrivi le cose “materiali”, quelle che ami di più e che desideri di più.
Anche in questo caso sii specifica e non emotiva: scrivere “io voglio avere più serenità” non è quantificabile.
Ecco alcuni esempi. Io voglio avere:
- il computer nuovo
- una nuova macchina
- 3 mesi di stipendio sul mio conto corrente dei risparmi
- una colf per 3 ore a settimana
- un cane
Quando hai compilato le 3 colonne evidenzia i 3-5 obiettivi più importanti per te ADESSO, in questo momento della tua vita, quelli che vorresti realizzare nei prossimi 6-12 mesi.
Questi sono i tuoi obiettivi top: devi lavorare su questi obiettivi ogni singolo giorno!
E ora?
Rifai questo esercizio tutte le volte che vuoi! Puoi scrivere una nuova lista ogni giorno (o quando ti pare) per vedere quali sono gli obiettivi o i desideri più ricorrenti, oppure aggiungere la review di questi obiettivi durante la tua review mensile.
Non c’è un modo giusto o sbagliato per fissare i tuoi obiettivi. L’unico errore è soltanto non fissarli e continuare a vivere così, senza desiderare il meglio per te o senza consapevolezza di chi sei e cosa vuoi.
Molto interessante! E come sempre di grande ispirazione.
Grazie Silvia🌷