
Qualche giorno fa mi sono fermata a riflettere su alcune mie clienti che sono all’inizio del proprio cammino imprenditoriale e mi sono resa conto, per l’ennesima volta, che il problema non sta nella conoscenza di questo o quello strumento: il problema sta nel modo di pensare e di pensarsi.
Io posso insegnarti tutte le tattiche e gli strumenti tecnici necessari, ma se tu pensi di non farcela, che tutti i tuoi colleghi sono più bravi di te, che non sei abbastanza brava, che sei banale, che sei la Piccola fiammiferaia, mi dispiace dirtelo, ma non andrai molto lontano, o ci andrai facendo una fatica immensa.
Il mondo si conquista mettendo a tacere dubbi e paure, con un atteggiamento positivo e con l’autostima a palla. Si conquista con il mindset giusto, non con l’atteggiamento da “miserina”, quasi a volerti dimostrare che tu non ce la fai perché tu non ce la puoi fare, a ripeterti frasi negative, e a prefigurarti sciagure che puntualmente si verificheranno.
Magari ti stai esponendo pochissimo e stando ben attenta a non tirare fuori nulla di troppo personale, magari pensi che le cose andranno meglio quando ti piacerai di più, magari sei consapevole che il tempo per fare le cose (scrivere il blog, dedicarti ai tuoi social) ce l’avresti anche, ma ti manca la spinta giusta perché le settimane passano e i clienti non arrivano o non aumentano, oppure hai provato una strategia, non ha funzionato e ti sei arresa, convinta che il problema sia tu, e che non ci sia nulla da fare.

Ma ti sei mai fermata a chiederti cos’è per te il successo, e se lo vuoi davvero? Probabilmente questa domanda ti sembra provocatoria: mi sembra di sentirti rispondere al limite fra lo stupito e l’indignato “Sì che voglio avere successo, mi pare ovvio!“
Ti ho fatto questa domanda perché voglio che tu la rivolga a te stessa e che sia sincera fino in fondo, perché forse hai paura di avere successo.
Hai paura che vendendo di più avrai meno tempo libero da passare in famiglia? Hai paura che con più post sul blog o con una mailing list nutrita avrai più mail a cui rispondere? Oppure che guadagnando di più ti ritroverai a pagare più tasse o non potrai più rimandare quella spesa che ti eri ripromessa di fare mesi fa?
Il successo potrebbe farti paura, e di conseguenza agisci in modo da evitarlo: spessissimo questo cammino è del tutto inconsapevole, ed è per questo che oggi ti sto punzecchiando con le mie domande “fastidiose”, ma la consapevolezza dei tuoi pensieri è il primo passo per cambiarli e di conseguenza cambiare la tua realtà.
Fa che i tuoi pensieri siano positivi, perché i tuoi pensieri diventano le tue parole,
Fa che le tue parole siano positive perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti,
Fa che i tuoi comportamenti siano positivi perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini,
Fa che le tue abitudini siano positive, perché le tue abitudini diventano i tuoi valori,
Fa che i tuoi valori siano positivi perché i tuoi valori diventano il tuo destino.”
Gandhi
I tuoi pensieri creano la tua realtà e di conseguenza il tuo destino, e l’ho sperimentato in prima persona.
Quando pensavo di non valere nulla passavo da una storia d’amore fallimentare all’altra, facendo al contempo un lavoro sottopagato e che non amavo. Dopo essermi dedicata alla mia crescita professionale, frequentando nel 2014 un Master in Social Media Marketing durato 6 mesi, ho incontrato la persona perfetta per me e faccio un lavoro che amo.
E più lavoro su di me, sulle mie paure e sulla consapevolezza dei miei pensieri, più le cose vanno meglio, sia a livello di business che a livello personale e familiare.
Qualche esercizio per imparare a gestire pensieri e paure
Ecco 2 esercizi che possono farti prendere consapevolezza del tuo modo di pensare al successo del tuo business.
Il successo
Cos’è per te il successo? Cosa significa per te l’espressione “avere successo”? Cosa dovrebbe succedere perché tu possa dire a te stessa: “Sono un’imprenditrice di successo!”?
Un’intervista nel 2030
Immagina di essere nel 2030. Una giornalista di una testata importante e prestigiosa ti sta intervistando. Stai vivendo la tua vita ideale.
Ecco le domande che ti pone, scrivi le tue risposte, in modo immediato e sincero: non ci pensare troppo, mi raccomando!
- Perché ti stanno intervistando? Che cosa hai realizzato di speciale e importante?
- L’intervistatrice ha scritto una breve descrizione della tua vita. Che cosa dice?
- Come vieni descritta nell’intervista? Che cosa indossi?
- La giornalista vuole scrivere anche un paragrafo su una tua giornata tipo. Che dettagli le fornisci?
- Descrivi il tuo maggiore successo dell’anno. Come ti fa sentire?
- Nel tuo percorso ci sono stati anche momenti di svolta, in cui hai dovuto prendere delle decisioni che ti hanno portato al successo. Quali sono stati?
- Se potessi dare un consiglio utile ai lettori, partendo dalla tua esperienza, quale sarebbe?
- La giornalista ti chiede che cosa ti aspetti dal futuro. Che cosa le rispondi?
Ora rileggi le tue risposte e poi rispondi a questa domanda: quali sono le azioni che puoi fare per rendere lo scenario sopra delineato possibile?
Pensavi che il tuo business sarebbe partito alla grande e invece dopo alcuni mesi che fai, scrivi, ti promuovi, non si muove ancora niente? Nessuno ti scrive per chiederti informazioni, e soprattutto nessuno compra i tuoi servizi: è come se fossi invisibile, come se parlassi a voce alta ma nessuno ti sentisse!
Vuoi iniziare a trovare clienti e a guadagnare quello che ti meriti? Allora clicca qui che so come aiutarti!
Lascia un commento