• HOME
  • Podcast
  • Regali
    • Tool e risorse
  • Blog
    • Business
    • Denaro
    • tempo
    • Mindset
  • LAVORA CON ME
    • Tutto quello che faccio
    • Testimonianze e recensioni
  • Chi sono
  • Flodesk
  • Contatti
    • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Nav Social Menu

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Silvia Lanfranchi, the quiet coach

Sono Silvia Lanfranchi, Attivatrice di ricchezza interiore e coach di business imperfetti per professioniste creative che vogliono sentirsi libere, sicure e ben pagate con un business autentico e sostenibile.

Lascia andare il perfezionismo nella tua formazione [MC#35]

Mindset

Indice dei contenuti

  • La mia routine di formazione
  • Hai voglia di leggere altro?
  • Articoli correlati
  • Cassettiera o libreria? Riflessioni su come il nostro cervello immagazzina (o dimentica) le informaz...
  • Cerchi modi creativi per fare journaling? Ecco 5 modi perfetti per te se odi la pagina bianca
  • Spacchettare obiettivi grandi: un metodo pratico per raggiungere i tuoi traguardi

2 anni fa mi sono iscritta contemporaneamente alla B-school e al Money Bootcamp: sono partita con entusiasmo nello studio, e poi mi sono arenata perché “life happens”, la vita non è perfetta, ma piena di “cose da fare” e di casini.

Mi spiego meglio: la mia idea da brava studentessa era quella di mettermi lì ogni giorno dopo pranzo con tablet e taccuino, seguire le video lezioni e fare gli esercizi in ordine e regolarmente. Immagino tu abbia già capito come è andata a finire: ho retto 15 giorni e poi ho mollato. Senza rendermene conto ero nella mentalità del tutto o niente: siccome ho pagato questo corso tantissimo (per i miei standard 2000€ di corso 2 anni fa erano davvero una bella cifra, e lo sono ancora adesso), e i soldi non crescono sugli alberi, per onorare il mio investimento e non avere la sensazione di buttare via i miei soldi, o lo studiavo al 100%, benissimo e perfettamente, oppure non studiavo nemmeno. 

Al primo intoppo nella mia routine quotidiana, non riuscendo più a dedicarci mezz’ora al giorno, ho mollato del tutto. O tutto o niente. Il concetto del “fatto è meglio che perfetto” non era ancora arrivato nella mia vita, o perlomeno non avevo ancora capito come applicarlo anche alla formazione.

Poi sono arrivati i podcast, e mi hanno insegnato una cosa davvero importante: anche solo ascoltando mentre facevo altro qualche concetto mi restava in comunque in mente, e veniva fuori in modo in atteso quando ne avevo bisogno. Inoltre nulla mi vietava di fermarmi un attimo durante l’ascolto di un episodio per appuntarmi una citazione, un concetto, o un’idea che mi era venuta da quello che stavo ascoltando: ascolto i podcast col telefono, quindi ho sempre a portata di mano un modo per prendere note. 

Ho sete di conoscenza e di contenuti, studiare mi piace tantissimo, e ho dovuto capire che con il mio stile di vita non posso più permettermi lo studio accademico e rigoroso, ma devo “accontentarmi” di uno studio meno perfetto, ma che si è rivelato altrettanto efficace. Come studio ora? Ascoltandomi e accettando l’imperfezione.

La mia routine di formazione

Al mattino quando mi alzo ho bisogno di fare colazione con calma, e possibilmente senza parlare troppo. Sono facilitata dal fatto che con mia figlia ci incrociamo per pochi minuti al momento della colazione, e anche che il mio compagno al momento non vive con noi tutti i giorni. Mi preparo la colazione, mi siedo, apro l’iPad, clicco play su un video-corso e seguo una o più lezioni, a seconda del giorno.

Prima di dedicare questo momento del mattino alla mia formazione, guardavo un sacco di video YouTube di crescita personale e di organizzazione: mi sembrava ok guardare video gratuiti mentre facevo colazione, mentre mi ero messa in testa che non potevo guardare lezioni per le quali avevo fatto un investimento. Se non è un blocco di mindset questo! Fra l’altro le cose che ascoltavo in quei video, o nei podcast, mi restavano in testa perfettamente!

A un certo punto ho finalmente aperto gli occhi e mi sono resa conto di questa trappola di perfezionismo (anche grazie a un discreto calcio nel sedere della mia coach di quel momento Francesca Zampone), e ho deciso di dedicare questo momento ai corsi che avevo acquistato. 

Ogni mattina scelgo il corso di cui ho bisogno e lo seguo. Sì, ho un menu di corsi fra cui scegliere: quando dico che sono appassionata di tantissime cose non scherzo! Non riesco a concentrarmi troppo a lungo su un solo tema, mi annoierei a morte e perderei la motivazione. In questo momento, ad esempio, sto seguendo 5 corsi diversi che riguardano:

  • fotografia mobile
  • self-care
  • mindset imprenditoriale
  • organizzazione

Seguo il corso che ho scelto per quella mattina per 15-20 minuti, e poi parto con la mia giornata, con la testa piena di nuovi stimoli e riflessioni, e la consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono per la mia crescita personale e professionale. Nel mio journal del mattino, spesso uso come prompts gli esercizi che mi vengono proposti nei vari corsi. 

È possibile che io mi perda parte dei contenuti perché non li ascolto con tutta la mia attenzione? Certo che sì ma:

  1. Se il corso mi è sembrato stimolante o interessante, è mio e posso rifarlo quando mi pare 
  2. Non ho perso troppo tempo dietro a un corso che magari si rivela meno interessante di quello che avevo sperato
  3. Sempre meglio che mi sia rimasto “attaccato” in testa un 60% di quello che ho ascoltato, anziché lo 0% che mi sarebbe rimasto se avessi aspettato all’infinito il momento perfetto da perfetta studentessa.

Abbraccia l’imperfezione e datti il permesso di lasciare andare il perfezionismo anche nella tua formazione: acquista quel corso che ti ispira, iscriviti a quella membership, magari proprio alla Mettiti comoda academy, e datti il permesso di imparare in modo più semplice: è così che si va avanti, a suon di piccoli passi e piccole abitudini, non per forza con cambiamenti enormi!

P.S. Vuoi sapere com’è andata a finire con la B-school e con il Money Bootcamp? I video della B-school li ho già guardati 2 volte e ho deciso che li riguaderò ogni anno verso marzo, in occasione della ripartenza annuale del corso. 

Quelli del Money Bootcamp li ho visti tutti, ma dopo i primi moduli seguiti rigorosamente in ordine, ho iniziato a saltare da un video all’altro, seguendo il “money block” del momento, e faccio allo stesso modo gli esercizi: mi girano le scatole per un pagamento inaspettato? Cerco il video che parla di quel problema, lo seguo, faccio gli esercizi e riparto. Inoltre seguo il gruppo Facebook dedicato agli iscritti al corso dove ogni giorno vengono fuori temi che mi toccano e mi fanno riflettere, e ogni mese seguo una delle 2 dirette. Ho fatto passi in avanti nel mio money mindset? Sì, enormi. Passi che non avrei potuto fare se avessi aspettato di seguire il corso in modo perfetto con video, carta e penna sottomano.

Mi resta attaccato quello di cui ho bisogno in quel momento. Fatto è meglio che perfetto.

Preferisci ascoltare? Allora clicca play!

Hai voglia di leggere altro?

Articoli correlati

Spacchettare obiettivi grandi: un metodo pratico per raggiungere i tuoi traguardi

Cerchi modi creativi per fare journaling? Ecco 5 modi perfetti per te se odi la pagina bianca

Cassettiera o libreria? Riflessioni su come il nostro cervello immagazzina (o dimentica) le informaz...

15/10/2020 · Leave a Comment

Post precedente: « Impara a fare pace con il tuo Critico interiore [MC#34]
Post successivo: Perché è importante parlare di denaro [MC #36] »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

"Se fossi davvero brava, i clienti arriverebbero d "Se fossi davvero brava, i clienti arriverebbero da soli.”

Questo è il mito che ti tiene bloccata.

Nasce da una fantasia romantica: che il valore si riconosca da solo, che la competenza brilli automaticamente, che il mercato sia una meritocrazia perfetta.

Spoiler: non lo è.

Io ci sono cascata per anni. Aspettavo che qualcuno si accorgesse di quanto fossi preparata, di quanto studio ci mettessi, di quanti risultati portavo alle mie clienti.

E intanto? Ero invisibile.

Il problema non è “se fossi brava i clienti arriverebbero”: il problema è che stai aspettando che il mercato ti scopra invece di renderti visibile.

La bravura è il punto di partenza, non il punto di arrivo. È la base minima per servire bene chi ti sceglie, ma prima devono poterti scegliere. E per questo serve che tu sia visibile, chiara, posizionata.

Il talento senza strategia è come avere un negozio pieno di cose meravigliose con le luci spente e la porta chiusa.

La domanda giusta non è "sono abbastanza brava?"

La domanda è: "Sto rendendo abbastanza facile per le persone giuste trovarmi e capire come posso aiutarle?”

Ti riconosci in questo blocco? 🫣
Per anni ho vissuto in modalità sopravvivenza: bo Per anni ho vissuto in modalità sopravvivenza: bollette, debiti, spese necessarie, stop.

Risultato? Ansia costante e mentalità di scarsità, anche quando i soldi c’erano.

Poi ho scoperto qualcosa che ha cambiato tutto: la QUOTA DI MINIMA GIOIA.

10€ al mese, a volte 20, per cose “inutili” che mi fanno stare bene. Un rossetto nuovo, dei mestoli che non si sciolgono nella pentola (true story! 😅), un gelato mangiato al sole.

Il punto non è il gelato in sé: il punto è dire al tuo cervello “Meritiamo bellezza, meritiamo gioia, non solo sopravvivenza.”

E sai cosa succede? Quando smetti di vivere in modalità scarsità, l’abbondanza trova più facilmente la strada verso di te.

La serenità mentale non ha prezzo, e paradossalmente è l’investimento che ti ripaga di più 💰

Fatto è meglio che perfetto, anche nel prenderti cura di te ✨

Oggi cosa ti concedi per la tua gioia? Scrivilo qui sotto 👇
Flodesk è il tool che uso (e amo) per scrivere la Flodesk è il tool che uso (e amo) per scrivere la newsletter, e da quando c’è l’integrazione nativa con Canva lo amo ancora di più! Ora non devo più scaricare le grafiche da Canva sul computer per poi ricaricarle su Flodesk: posso fare tutto direttamente dall’editor di Flodesk.

E la cosa ancora più figa? In realtà sono tante!

1. Flodesk si integra nativamente anche con Squarespace, Shopify, Thrivecart e anche con Manychat!
2. È super intuitivo da usare, con un’interfaccia BELLA DA VEDERE e tutte le funzionalità avanzate che ti servono (automazioni, segmenti, analytics)
3. Se ti iscrivi entro il 25 novembre il prezzo che paghi resterà fisso qualunque sia la grandezza della tua lista di iscritti, e io ovviamente ti auguro che diventi enooorme.
4. Siccome sono Flodesk partner posso darti la possibilità di provarlo gratis per 14 giorni (senza nemmeno inserire la carta di credito) e poi offrirti il 50% di sconto sul primo anno di abbonamento. 

➡️Commenta FLODESK per ricevere il link e saperne di più

@flodeskpartners @flodesk
Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇 Ogni Se provi vergogna a vendere, leggi qui 👇

Ogni volta che non proponi i tuoi servizi perché “ti senti in imbarazzo”, stai decidendo al posto della tua potenziale cliente.

Stai decidendo che non ne ha bisogno, che non se lo può permettere, che non le interessa.

Ma chi sei tu per decidere?

La vergogna di vendere viene dal pensare che stai TOGLIENDO qualcosa. Ma la verità è che stai DANDO: l’opportunità di risolvere un problema, raggiungere un obiettivo, migliorare la propria vita.

Una mia cliente mi ha detto: “Supero la vergogna perché penso a quanto posso aiutare”.

Non si tratta di te. Si tratta di LORO.

Quindi oggi fai una cosa:
Scrivi a 3 persone che sai potrebbero beneficiare del tuo lavoro. Non “vendergli” nulla. OFFRI il tuo supporto.

C’è una differenza enorme.

Vuoi altre 50 idee per vendere ogni giorno con autenticità?

Commenta “50 IDEE” e te le mando 💛
Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il s Ecco cosa mi ha scritto E. dopo aver ricevuto il suo audit "Rendez-vous con il tuo business" 🤩

Se lo vuoi anche tu, commenta BUSINESS che ti mando subito il link per riceverlo: ricorda che ne faccio solo 10 al mese!

#businessalfemminile #solopreneur #mindset #businessonline #businessonlineitalia #businesscoaching #strategiadibusiness #vitaveradafreelance
Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire ch Le domande che mi sono arrivate mi fanno capire che forse non ho spiegato bene cos’è davvero “Rendez-vous con il tuo business”.

Ecco qualche chiarimento su questo mio nuovo servizio fighissimo e utilissimo.

NON è:
❌ Un corso da seguire per mesi
❌ Una strategia che rivoluziona tutto
❌ Una call dove ti vendo altro
❌ Un giudizio su quello che hai fatto finora
❌ Una lista infinita di cose da sistemare

È:
✅ Un'analisi onesta del tuo business attuale
✅ I pattern specifici che ti stanno frenando
✅ Le 2-3 cose su cui concentrarti davvero
✅ Soluzioni pratiche che puoi applicare subito
✅ La fine del 'non so da dove iniziare'

Punto.

Non ti cambio la vita in 20 pagine, ma ti do la chiarezza che ti serve per cambiarla tu.
Perché la verità è che tu hai già tutto quello che serve. 
Devi solo smettere di sprecare energie nelle direzioni sbagliate.
“Rendez-vous con il tuo business” ti mostra quali sono quelle giuste.

Solo 10 posti per ottobre. Un prezzo molto conveniente per il grande valore che ricevi. Commenta BUSINESS per prenotare il tuo.
Seguimi su Instagram @socialmediabiondina
© 2025 Silvia Lanfranchi - Partita IVA 01267840112 - DIRITTI RISERVATI
Silvia Lanfranchi, the quiet coach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}