
Ti piacerebbe vendere e ricevere del denaro dai tuoi clienti anche mentre sei in vacanza o stai facendo binge watching su Netflix? Allora devi aggiungere subito delle fonti di Passive Income al tuo piccolo business online!
Ma che cos’è la Passive Income? Devi investire tanti soldi per iniziare? Che tool ti servono? Guarda il video per avere le risposte a tutte le tue domande.
Indice dell'articolo
[SE PREFERISCI LEGGERE UN RIASSUNTO SCRITTO, SALTA A DOPO IL VIDEO!]
Immagina di essere in vacanza e di ricevere notifiche da Paypal continue, senza che tu abbia dovuto controllare i tuoi canali social o il tuo sito per ore.
Com’è possibile guadagnare senza lavorare sul momento? È la passive income baby!
Cos’è la passive income?
La passive income, o rendita passiva, è quando guadagni dei soldi senza che tu debba metterci tempo o fatica al momento della vendita. Ovviamente ci metti del tempo all’inizio per creare qualcosa, ma poi si venderà da solo, in automatico. Ad esempio, se creo un e-book e lo vendo sul mio sito, questa è passive income: ho speso del tempo per creare inizialmente il libro, ma una volta che l’ho creato non devo fare altro (più o meno): mi basta metterlo sul mio sito in modo che le persone possano comprarlo senza che io debba fare più nulla. Posso dedicarmi al binge-watching su Netflix mentre le persone acquistano il mio ebook!
Perché la passive income ti rende più libera?
Perché le ore del giorno e di una settimana sono limitate: se vendi consulenze non puoi farne più di un tot al giorno, le ore sono quelle! Avere dei prodotti che si vendono da soli sarà un modo per iniziare a guadagnare qualcosa in più e poi, piano piano, sostituire sempre di più le consulenze individuali passando da un business 1:1 a un business 1:tanti.
Cosa serve per inizare a guadagnare con la passive income?
- Ovviamente un’idea valida (che deve rispondere a un bisogno/desiderio del tuo pubblico)
- Un sito dove ospitare il tuo prodotto digitale
- Un tool per inviare newsletter, soprattutto se la tua scelta ricade su un corso via mail
- Un account Paypal preferibilmente business
- Canva per creare le grafiche ed eventualmente assemblare e rendere carino l’ebook
- Dei canali social per promuovere il tuo prodotto con costanza
Pere creare passive income devo fare investimenti costosi?
No! Puoi partire con un ebook semplice, o con un corso via mail (inviando 1 mail al giorno/settimana) e, se non ti va di fare video, possono essere email di solo testo con degli esercizi da svolgere.
Inizia da una di queste due tipologie e poi dopo, e solo quando sentirai il bisogno di fare un balzo in avanti, passa alle piattaforme dedicate ai corsi tipo Thinkific, o a plugin per WordPress più complessi. Parti semplice, e fallo in generale nella vita, non solo nel business! Un prodotto semplice e dal costo contenuto, fra l’altro, ti aiuterà a far avvicinare a te i tuoi potenziali clienti: magari non ti conoscono abbastanza bene da acquistare subito un prodotto premium, ma, partendo da un prodotto di prezzo contenuto inizieranno a conoscerti e, se gli piaci, la conseguenza sarà quella di acquistare poi da te qualcosa di premium.
La passive income è completamente passiva, cioè preparo tutto, lo metto in vendita e me lo dimentico?
Ni. Ogni prodotto che crei, che sia passive income o consulenza 1:1, va promosso con regolarità. Lo puoi fare parlandone nella tua newsletter periodica, creando post del blog che parlino di quell’argomento, post sui social promozionali o educativi, e puoi anche creare un piccolo freebie collegato.
Per promuoverlo e venderlo di più però non ricorrere al meccanismo degli sconti: è meglio che tu offra un bonus, un pezzetto in più, quando vuoi spingere l’acquisto. Non sminuire il valore di quello che hai creato!
Ricapitolando
Un prodotto semplice, come un ebook, è un ottimo modo per rischiare senza rischiare, dato che non ci hai messo mesi a crearlo, ma solo qualche settimana. Ti insegnerà anche qualcosa su di te: ti piace creare ebook o corsi via mail? C’è qualcosa che ti è piaciuto tanto fare e qualcosa che non ti è piaciuto? Hai capito che creare corsi o ebook ti fa schifo?).
E soprattutto ti insegnerà qualcosa sui tuoi clienti: le vendite sono andate bene? Quali sono le domande che sono arrivate più spesso? Che pareri e obiezioni hai ricevuto? Come ne parlano?
Quello che voglio che sia chiaro e scolpito nella pietra però è che, anche se il prodotto è cheap, devi fare in modo che l’esperienza di acquisto e il contatto con te non lo siano: il prezzo sarà anche basso, ma l’esperienza complessiva dovrà essere alta.
Come avrai capito a me piace la passive income piace davvero un sacco, e penso di continuare ad aumentarla sempre di più nel mio business: mi piace l’idea di arrivare a tante persone con un prezzo medio o medio-basso, anziché arrivare a poche persone con un prezzo alto.
Se hai domande, dubbi o curiosità sulla rendita passiva aspetto i tuoi commenti!
Lascia un commento